Attualità

Castellabate: il 22 dicembre inaugura l’isola ecologica

Apre l'isola ecologica a Castellabate. Spinelli: puntiamo al miglioramento della raccolta differenziata

Comunicato Stampa

15 Dicembre 2016

Spinelli: puntiamo al miglioramento della raccolta differenziata

Il Comune di Castellabate giovedì 22 dicembre alle ore 16 inaugurerà, in Via Maroccia, un’infrastruttura fondamentale nella gestione dei rifiuti: l’Isola Ecologica, un nuovo centro di raccolta dei rifiuti urbani smistati in modo differenziato. La Cittadinanza tutta è invitata a partecipare, condividendo lo slogan “Castellabate è differente grazie a te”. Per i conferimenti, l’Isola Ecologica sarà attiva in orario continuato, l’accesso al pubblico sarà consentito dal martedì alla domenica dalle ore 7:00 alle ore 17:00 nel periodo invernale, dalle ore 7:00 alle ore 19 nel periodo estivo. Con l’inaugurazione della nuova isola ecologica, si darà così ufficialmente il via al processo della raccolta differenziata gestita direttamente dal Comune che attraverso il proprio personale garantirà un servizio permanente di accoglienza ai cittadini. Presso la nuova isola ecologica, potranno essere consegnati direttamente dai residenti del Comune di Castellabate, dagli iscritti a ruolo TARSU, dai titolari di attività iscritti al ruolo TARI e muniti di documento di riconoscimento, carta, plastica, vetro, legno, metallo, sfalci e potature, ingombranti, abiti e tessuti, sostanze alcaline, acidi, batterie, cartucce e toner, olii e grassi, farmaci e altro. «L’Amministrazione Comunale inaugura con orgoglio l’Isola Ecologica, infrastruttura all’avanguardia che rappresenta un ulteriore fondamentale tassello positivo per la crescita del nostro territorio, perfettamente in linea con le iniziative dedicate all’ecologia e alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica sui temi dello sviluppo sostenibile», dichiara l’Assessore all’Ambiente Domenico Di Luccia: «L’obiettivo di questo Centro è creare le condizioni per un miglioramento della raccolta differenziata e per garantire un servizio efficiente che consentirà anche un risparmio in termini economici per i cittadini».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

Disastro di Chernobyl, 39 anni fa la tragedia: il racconto di Oksana | VIDEO

"Nessuno sapeva nulla; sui giornali scrissero che era avvenuta una tragedia, ma che tutto era risolvibile"

Angela Bonora

26/04/2025

Roscigno, morte del 19enne Ebrima Jatta: i suoi amici in preghiera sul luogo dell’incidente | VIDEO

Ad organizzare la preghiera, i ragazzi del SAI, con i coordinatori e la Cooperativa Tertium Millennium, insieme all’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pino Palmieri, e ad un gruppo di cittadini

Agropoli, 400 kg di rifiuti restituiti dal mare: grande successo per la raccolta di Plastic Free | VIDEO

Plastica, copertoni d'auto, vetro, polistirolo, mozziconi di sigarette, tappi di bottiglie, reti da pesca, lattine, persino un vecchio cellulare Nokia degli anni '90 e un tappeto: è il "bottino" restituito dal mare

Elezioni Comunali: il caso delle “Liste Farlocche” di non residenti nel Cilento | VIDEO

Ecco perché nei comuni chiamati al voto vengono presentate liste composte da non residenti

Ernesto Rocco

26/04/2025

Elezioni amministrative 2025 a Castelnuovo di Conza: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Castelnuovo di Conza, liste e candidati

Torna alla home