Attualità

Campania, transazione da 124 milioni per debiti con Trenitalia

18 milioni per incentivi a procedure d'esodo

Comunicato Stampa

15 Dicembre 2016

Sede Regione Campania

18 milioni per incentivi a procedure d’esodo

Il grave stato di crisi del settore del trasporto pubblico locale – già dichiarato dalla Regione Campania nell’ottobre del 2011 – si è protratto in questi anni con un aggravarsi della situazione a causa di un aumento continuo dei costi aziendali. In questo contesto – per le aziende di trasporto, al fine di ridurre il ricorso a procedure collettive di licenziamento del personale in esubero e nello stesso tempo avviare politiche di razionalizzazione e inserimento di nuove professionalità – si è deciso il ricorso a procedure d’esodo incentivate o prepensionamento. La misura da adottare per la riproposizione del fondo ammonta – come da delibera approvata nei giorni scorsi – a 18 milioni di euro.

“L’obiettivo principale è quello di sostenere nel percorso di efficientamento l’intero settore dei trasporti”, ha dichiarato il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca –“Abbiamo lavorato intensamente e, anche qui, abbiamo mantenuto la parola data. Questa decisione – ha aggiunto – avrà un forte impatto di carattere sociale (garantendo ai dipendenti con maggiore anzianità, la possibilità di scegliere la cessazione del rapporto di lavoro a fronte di emolumenti da parte dell’azienda) e consentirà all’azienda di innovare le professionalità e contenere di conseguenza i costi generali, offrendo così un sensibile miglioramento della qualità del servizio, rendendo il sistema complessivamente più efficace ed efficiente”.

Ulteriore soddisfazione giunge per la firma della seconda transazione per i debiti con Trenitalia, che contribuisce all’eliminazione definitiva anche di tutti i contenziosi in corso. “Nel solo biennio 2011/2012 – ha sottolineato il Presidente De Luca – è stato accertato un debito, per servizi non pagati da parte della Regione, pari a circa 52,6 milioni che si aggiungono ai 92,5 milioni del 2013, con due diversi atti la regione ha transatto in 124 milioni la cifra complessiva, rateizzandola in 3 anni”.

Dopo aver definito positivamente questo pesante debito, il passo conseguente finalmente possibile, è il rinnovo contrattuale con Trenitalia previsto entro fine anno. “Utilizziamo le previsioni contrattuali – ha detto De Luca – per definire un rapporto contrattuale mancante dal 2014 con un valore medio annuale di circa 160 milioni, e puntando a una crescita progressiva negli anni di km di servizio. Sono misure queste, che rientrano nel complesso programma che abbiamo messo in campo da mesi per recuperare, anche nel settore dei trasporti, il grave ritardo accumulato negli ultimi anni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

Disastro di Chernobyl, 39 anni fa la tragedia: il racconto di Oksana | VIDEO

"Nessuno sapeva nulla; sui giornali scrissero che era avvenuta una tragedia, ma che tutto era risolvibile"

Angela Bonora

26/04/2025

Roscigno, morte del 19enne Ebrima Jatta: i suoi amici in preghiera sul luogo dell’incidente | VIDEO

Ad organizzare la preghiera, i ragazzi del SAI, con i coordinatori e la Cooperativa Tertium Millennium, insieme all’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pino Palmieri, e ad un gruppo di cittadini

Agropoli, 400 kg di rifiuti restituiti dal mare: grande successo per la raccolta di Plastic Free | VIDEO

Plastica, copertoni d'auto, vetro, polistirolo, mozziconi di sigarette, tappi di bottiglie, reti da pesca, lattine, persino un vecchio cellulare Nokia degli anni '90 e un tappeto: è il "bottino" restituito dal mare

Elezioni Comunali: il caso delle “Liste Farlocche” di non residenti nel Cilento | VIDEO

Ecco perché nei comuni chiamati al voto vengono presentate liste composte da non residenti

Ernesto Rocco

26/04/2025

Elezioni amministrative 2025 a Castelnuovo di Conza: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Castelnuovo di Conza, liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Sant’Angelo a Fasanella: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative a Sant'Angelo a Fasanella, quattordici liste per 500 abitanti. Ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 ad Ispani: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative a Ispani, corsa a due. Ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Capaccio Paestum: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Capaccio Paestum. Ecco tutti i candidati

Torna alla home