Attualità

Al via le manifestazioni d’interesse per il frantoio di Albanella

All'interno della struttura prevista anche la realizzazione di un Museo dell'olio d'oliva e un'area congressi

Comunicato Stampa

14 Dicembre 2016

All’interno della struttura prevista anche la realizzazione di un Museo dell’olio d’oliva e un’area congressi

ALBANELLA. Riqualificazione del mattatoio comunale da adibire a frantoio oleario, museo dell’olio e area di degustazione di tipicità: il Comune, guidato dal sindaco Renato Josca, avvia la ricerca di manifestazioni di interesse da parte di operatori economici, cooperative, società, consorzi, associazioni. L’immobile e l’area contigua saranno concessi in comodato d’uso per 30 anni. I soggetti partecipanti dovranno comprovare la propria disponibilità di mezzi produttivi adeguati e capitale sociale non inferiore a 1.999.200 euro, il costo del progetto. La realizzazione delle opere dovrà essere terminata in 18 mesi. Sono richieste, inoltre, precedenti esperienze nel settore della gestione di impianti oleari e delle strutture ricettive annesse. Le manifestazioni di interesse dovranno pervenire all’Ufficio Protocollo del Comune di Albanella entro le 12 del 26 gennaio. Il plico, come specificato nell’avviso reperibile online sul sito dell’ente comunale all’indirizzo www.comune.albanella.sa.it , dovrà contenere tutti i dati necessari all’identificazione del candidato e il recapito per ulteriore corrispondenza. L’avviso non rappresenta un’offerta al pubblico ma è un procedimento preselettivo finalizzato alla raccolta di manifestazioni di interesse. Queste non comporteranno nessun obbligo o impegno per l’amministrazione comunale, che si riserva, a suo insindacabile giudizio, di non bandire la gara, modificare, sospendere o revocare termini e condizioni. Il progetto L’immobile che ospiterà il frantoio è stato realizzato negli anni Ottanta e ha cessato la sua funzionalità nel 1995. Da tempo dismesso, è stato utilizzato negli anni solo per il ricovero di materiali e mezzi comunali. L’obiettivo principale del progetto è di fornire ai cittadini nuovi servizi, ristrutturandolo e destinandolo ad un centro per la lavorazione dell’olio d’oliva, una delle risorse principali del territorio albanellese. La struttura accoglierà un’area di trasformazione dei prodotti, di imbottigliamento e commercializzazione. Sarà realizzato anche un percorso museale dedicato all’olio d’oliva,un’area degustazioni con la promozione dei prodotti tipici del territorio albanellese e un’area congressi. Il Comune potrà usufruire della struttura per tutte le attività istituzionali ed eventi di promozione e informazione. Il progetto, sostenuto in prima persona dal sindaco Renato Josca, punta soprattutto a dare un input al settore agricolo e ravvivare quella che è l’economia locale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Torna alla home