Eventi

A Vallo della Lucania si presenta ‘La Vita Dipinta’ un saggio sul muralismo

A Vallo della Lucania si presenta 'La Vita Dipinta' un saggio sul muralismo

Ernesto Rocco

14 Dicembre 2016

Murales a Piano Vetrale

L’opera di Massimo Sica sarà presentata presso la Biblioteca Comunale

Venerdi 16 Dicembre, alle ore 18:30, presso la Biblioteca Comunale di Vallo della Lucania, si terrà la presentazione del volume : “La Vita Dipinta” (Saggio breve sul Muralismo, dalle Origini ai Murales di Piano Vetrale) a cura di Massimo Sica.

“Che cos’è un Murale?”; “Com’è nato il movimento del muralismo?”; “Qual è la tecnica utilizzata per realizzare un Murale?”; “Come vengono scelti i temi ed i soggetti raffigurati?”; “Perché l’iniziativa dei Murales a Piano Vetrale in Provincia di Salerno ?”.

Per rispondere a queste e ad altre, tanto semplici, quanto legittime, domande, l’autore ha realizzato un saggio divulgativo sull’arte murale, unitamente ad un video-documentario,
per venire in aiuto dello stupefatto visitatore di Piano Vetrale (il paese dei Murales nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni), fornendogli gli elementi essenziali per entrare nel fantastico mondo dei Murales.

Si tratta di un breve excursus storico e geografico, forzando la definizione, dell’uso di dipingere le mura, da parte dell’uomo.
In un volume facile da consultare, Massimo SICA, ha racchiuso notizie ed immagini relative all’arte murale, partendo dalle Origini del linguaggio segnico, primordiale rispetto a quello verbale, continuando con l’esperienza dei Murales in epoca moderna, strumenti di rivolta sociale contro le angherie delle tirannidi (la stagione dei Murales in Messico), la diffusione dei Murales in ogni parte del Mondo grazie alla loro valenza comunicativa capace di esprimere qualsivoglia tematica,
proseguendo con la nascita del Muralismo in Italia ( i murales della Sardegna),
in tempi più recenti, opere per la valorizzazione di spazi urbani,
per arrivare all’iniziativa della rassegna d’arte contemporanea “Il Pennello d’Oro”, a Piano Vetrale, frazione del Comune di Orria (SA), organizzata dalla locale Pro-Loco, in onore
dell’artista della Scuola Napoletana del Seicento: Paolo De Matteis che proprio a Piano del Cilento, attuale Piano Vetrale di Orria ebbe i suoi natali il 9 Febbraio 1662.

Alla serata interverranno, oltre all’autore, il Sindaco di Vallo, il dott. Antonio Aloia, il Sindaco di Orria, l’ing. Mauro Inverso, la prof.ssa Giusy Rinaldi (Consigliere alle Politiche Culturali del Comune di Vallo), la prof.ssa Caterina Mastrogiovanni (Presidente dell’Associazione A.S.P.A.S.I.A.), la dott.ssa Rosamaria Nicoletti, il dott. Tommaso Pellegrino (Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni), il prof. Giuseppe Sica (Presidente della Pro-Loco “Paolo De Matteis), modera l’ing. Angelo Sabato Gugliucci.

L’appuntamento è per Venerdì 16 Dicembre, alle ore 18:30, presso la Biblioteca Comunale di Vallo della Lucania, per la presentazione del volume : “La Vita Dipinta” (Saggio breve sul Muralismo, dalle Origini ai Murales di Piano Vetrale) a cura di Massimo SICA.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Dieta Med in Camp”: il Cilento celebra la Dieta Mediterranea tra solidarietà ed eccellenze enogastronomiche

Due giorni dedicati a Dieta Mediterranea, territorio e sociale con chef, produttori e medici

Eboli: “Viandanti di Speranza” con Padre Alex Zanotelli

L'appuntamento è per martedì 8 aprile a partire dalle ore 17:00 presso la Chiesa di Santa Maria del Carmine in San Francesco

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Tiziano Tosolini a Salerno per parlare di Transumanesimo

Sabato 5 Aprile alle ore 11,00 presso la Pinacoteca provinciale di Salerno verrà presentato il libro dal titolo “Transumanesimo e post umano-che ne sarà dell’uomo?” che vedrà ospite e relatore Padre Tiziano Tosolini. Missionario saveriano, dottore in filosofia all’Università di Glasgow (Regno Unito), direttore del CSA (Centro Studi Asiatico), docente associato presso la Pontificia Università […]

Vito Rizzo

05/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Torna alla home