Attualità

Vallo della Lucania: studenti sfilano per la città con riproduzione di abiti greci

L'iniziativa in occasione dell'inaugurazione del Natale di San Pantaleone

Carmen Lucia

10 Dicembre 2016

L’iniziativa in occasione dell’inaugurazione del Natale di San Pantaleone

VALLO DELLA LUCANIA. Il Cenni-Marconi partecipa all’ Evento Moda a Natale. Il nove Dicembre, nel centro storico di Vallo, in Piazza Cattedrale, nella Chiesa di San Pantaleone si è tenuta la Messa Solenne celebrata dal Vescovo Ciro Miniero con il distaccamento dei pompieri di Vallo della Lucania. In questa occasione, per l’ inaugurazione del Natale organizzato dal Comitato di quartiere e dall’ing. Luca Lombardi, le allieve del corso di Progettazione tessile e Moda hanno presentato un saggio di una ricerca-azione, a cura delle professoresse Mascia Milito, Maria Santarcangelo e Carmen Lucia. Le allieve hanno indossato abiti che sono il prodotto di una complessa ricerca partita con l’osservazione dei dipinti lucani conservati nel Museo di Paestum e poi riprodotti nel Laboratorio della scuola. I pepli e gli himation, copie fedeli degli antichi abiti greci, sono stati elaborati in collaborazione con il Parco Archeologico di Paestum e Confindustria di Salerno. Le allieve hanno sfilato per le vie del paese e nella piazza principale hanno letto brani da un percorso di ricerca sul Cilento, visto dagli ‘sguardi irrequieti’ degli scrittori. Un Grand Tour inedito che ha restituito l’immagine di un Cilento diverso, costruito con i mitologemi dei diari dei viaggiatori, che si sono concretizzati nelle metafore delle sirene o nei naufragi a partire dal mito di Palinuro. Partendo da Virgilio, il Reading delle allieve del Cenni-Marconi ha così attraversato la letteratura del Cinquecento e dell’Ottocento con l’immagine delle donne-vettura di Cosimo de Giorgi, per approdare alle donne protagoniste del reportage di viaggio di Ungaretti, e alle donna amata nelle notti di plenilunio da Alfonso Gatto sulla spiaggia di Ascea. La ricerca-azione – curata dalle docenti del Cenni-Marconi e nata da una importante collaborazione con il Parco Archeologico di Paestum e il suo Direttore Gabriel Zuchtriegel – diventa così il segno di un’interferenza tra diverse discipline, la moda e la letteratura, in particolare, che si arricchisce con percorsi sempre più radicati nel cuore delle radici storiche dei nostri borghi, ricchi di suggestioni storiche millenarie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Torna alla home