Attualità

Le Little Free Library alla conquista del Cilento, casette di legno per scambiarsi i libri

Ormai sono centinaia in Italia le casette, nate da un'idea americana, in cui lasciare uno o più libri, prendendone altri.

Antonella Agresti

10 Dicembre 2016

Ormai sono centinaia in Italia le casette, nate da un’idea americana, in cui lasciare uno o più libri, prendendone altri.

CERASO. Sabato 17 dicembre alle ore 11:00, presso Palazzo Di Lorenzo, si terrà la conferenza di presentazione del progetto Le Casette del Libro. Il progetto, a cura della neonata associazione culturale Festinalente, è legato al fenomeno del bookcrossing. Tante piccole casette in legno, realizzate artigianalmente, verranno installate negli spazi pubblici e saranno “abitate” da libri a disposizione di tutti per favorire, così, la libera condivisione del piacere della lettura. I volumi potranno essere presi e donati liberamente: chiunque potrà portare un libro e scegliere quello da prendere. Le casette vogliono essere, infatti, simbolo di cultura, condivisione e partecipazione. Ed ancora, “un presidio, una zona franca, una bandiera che rimanda al bisogno di una comunità di avere a disposizione, implementare e scambiare idee, suggestioni, cultura, formazione e coscienza civile.” Il comune di Ceraso è il comune capofila del progetto al quale hanno aderito anche i comuni di Castellabate, Pollica, San Mauro Cilento e Serramezzana con la partecipazione, inoltre, della Comunità Montana Gelbison e Cervati. Alla conferenza di sabato, dopo i saluti del sindaco Gennaro Maione e del presidente del Parco Tommaso Pellegrino, interverranno: Anna Acquaviva, sindaco di Serramezzana; Marinella Chirico, presidente dell’associazione Festinalente; Carlo Pisacane, sindaco di San Mauro Cilento; Stefano Pisani, sindaco di Pollica; Costabile Spinelli, sindaco di Castellabate. Parteciperanno, inoltre, lo scrittore Franco Arminio e la giornalista Natascia Festa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Torna alla home