Cronaca

Morte noenata Debora Feo, l’appello dei genitori: chiediamo giustizia

Rinviata l'ultima udienza per l'opposizione all'archiviazione

Riccardo Feo

10 Dicembre 2016

Rinviata l’ultima udienza per l’opposizione all’archiviazione

CAPACCIO PAESTUM. Era il 26 marzo 2012 quando la piccola Debora Feo morì per cause in corso di accertamento da parte della magistratura di Vallo della Lucania che per il tragico evento rinviò a giudizio su richiesta dell’allora procuratore Alfredo Greco diversi sanitari. Ebbene a quasi cinque anni dal fatto i genitori chiedono giustizia e si appellano al presidente del Tribunale. La prima udienza che si doveva svolgere mercoledì scorso è stata infatti per l’ennesima volta rinviata per assenza di giudici togati, “un fatto a dir poco sconcertante – afferma l’avvocato Ciro Del Grosso del foro di Salerno – se si pensa che da oltre un anno unitamente alla collega Elena Conte, abbiamo presentato richiesta di opposizione all’archiviazione della posizione di alcuni sanitari indagati ma in merito non abbiamo ricevuto alcuna risposta”. I familiari della piccola continueranno la loro battaglia affinché tali episodi non si ripetano, ma chiedono aiuto alla giustizia affinché faccia il suo corso. L’episodio accese le luci sull’emergenza neonatale, infatti in Regione Campania esistono solo due mezzi attrezzati ma inspiegabilmente sono collocati uno a Caserta e l’altro a Napoli a circa trenta minuti si distanza, lasciando letteralmente scoperta la provincia di Salerno così vasta e geograficamente impervia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Vigilessa investita mentre regola il traffico: la solidarietà del comune di Olevano sul Tusciano. «Episodio inaccettabile»

"Auguriamo alla vigilessa una pronta e completa guarigione, e vogliamo manifestare tutto l’affetto e la vicinanza della comunità olevanese"

Torna alla home