Attualità

Giulio Scarpati ad Agropoli: contento che questa città abbia il teatro | VIDEO

Ieri l'attore è stato protagonista al "De Filippo" con una Giornata particolare

Antonella Agresti

10 Dicembre 2016

Ieri l’attore è stato protagonista al “De Filippo” con una Giornata particolare

AGROPOLI. Al teatro De Filippo va in scena “Una giornata particolare” e ai microfoni di Info Cilento parla il protagonista, Giulio Scarpati. L’opera è una adattamento teatrale del film di Ettore Scola, interpretato da Marcello Mastroianni e Sophia Loren, e Scarpati commenta: “Mastroianni interpretò il ruolo di Gabriele in un modo delicato, affrontando il tema dell’omosessualità senza esagerazioni. E io, nella mia interpretazione, penso a questo, anche se quello era cinema e questo è teatro, ed inevitabilmente ci sono delle differenze.” A proposito di teatro, Scarpati afferma di essere rimasto sorpreso dal lungo tempo che è passato prima che Agropoli avesse il suo. “Il teatro è cultura, è confronto su temi importanti. È anche un momento di aggregazione che, soprattutto qui, può essere importante per i giovani. Al Sud, poi, dove la tradizione teatrale è così radicata, sorprendeva davvero che una città come Agropoli non avesse un teatro. Sono contento che finalmente ora ci sia.”
Nel Cilento, Giulio Scarpati si sente a casa. Da bambino trascorreva i mesi estivi tra Punta Licosa e Castellabate e quel tempo lo ha raccontato nel libro “Ti ricordi la casa rossa? – lettera a mia madre.” “Ho fatto il vino, i fichi secchi con la scorzetta di limone come fanno qui. Il Cilento è il mio luogo della memoria.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: donati organi di un 17enne, salveranno altre vite

Questa notte l'espianto dopo la morte del giovane. Un gesto d'amore all'ospedale "San Luca"

Ospedale di Nocera Inferiore, pazienti ricoverati in barella. Insorge la CISL FP: “Situazione intollerabile”

Si tratta di una situazione non più tollerabile che genera seri rischi per i pazienti, tra cui sicurezza e privacy, e per gli operatori per il conseguente rischio da stress da lavoro

Capaccio Paestum, smaltimento illecito di rifiuti: scatta il sequestro per un’azienda zootecnica

Secondo la ricostruzione, i reflui bufalini defluirebbero in direzione del fiume Tusciano

Pollica per la prevenzione: giornata di screening gratuiti, ecco quando

La giornata è in programma per sabato 12 aprile a partire dalle ore 10:00

Donazione di organi: ottimi risultati per l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore

Tali risultati testimoniano l’impegno costante e professionale delle équipe mediche e del comparto sanitario

Rete di spaccio nella Piana del Sele: tre nei guai

I tre soggetti avrebbero posto in essere una rete di spaccio nei territori di Eboli e Campagna

Svolta in rosa per il Consorzio ricotta di Bufala Campana DOP: Sara Consalvo è la nuova presidente

“Nel prossimo triennio, spiega Sara Consalvo, puntiamo a sviluppare le potenzialità straordinarie di un prodotto unico per caratteristiche organolettiche e proprietà nutrizionali"

Sapri, no alla chiusura del punto nascita: la FP CGIL proclama lo stato di agitazione. “Il Prefetto ci incontri”

Tale rischio rappresenta una minaccia concreta non solo per la salvaguardia dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)

Sanità in Cilento senza pace: annullata gara per il 118

Tar Salerno annulla esclusione Europ Service dal 118: "Mancato soccorso istruttorio illegittimo"

Omicidio Vassallo: impianto accusatorio a rischio. Cassazione accoglie ricorsi degli indagati

La Corte di Cassazione ha accolto parzialmente i ricorsi dei tre indagati per l'omicidio del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Ernesto Rocco

09/04/2025

Associazione a delinquere, Cassazione annulla con rinvio il decreto su Cascone: “Un piccolo passo avanti”

Coinvolto nell’inchiesta su presunte irregolarità negli appalti anche l’ex presidente della Provincia, Franco Alfieri

Una commissione per valutare i progetti relativi ad impianti a biomasse a Capaccio Paestum: si cercano esperti

Si cercano nuove figure per la composizione della commissione di valutazione

Torna alla home