In Primo Piano

Il Cilento vota No. Ad Agropoli brindisi per il risultato delle urne

Solo in pochi comuni prevale il Si

Ernesto Rocco

5 Dicembre 2016

Solo in pochi comuni prevale il Si

Il Cilento vota No. Nonostante l’esercito di sindaci scesi in campo per il Si, gli elettori con un’alta percentuale di affluenza alle urne hanno detto no alla riforma costituzionale.

Occhi puntati su Agropoli dove il sindaco Alfieri non ottiene i fatidici 4000 voti e si ferma a 3475; il no si assesta al 67% con 7300 voti. Fuori dal municipio l’opposizione si è riunita in attesa del risultato delle urne quindi ha brindato ed intonato cori di scherno all’indirizzo dell’amministrazione comunale. Per la prima volta non c’è stata l’influenza del primo cittadino che fin ora aveva sempre portato risultati a casa dalle urne anche quando non direttamente interessato. A Capaccio Paestum il No doppia il Si: 7339 voti a 3128.

Riesce a prevalere il Si, ma non ottiene il plebiscito (187 voti) solo a Cuccaro Vetere dove nella mattinata ha votato il parlamentare del Pd Simone Valinate prima di partire per Roma per raggiungere la sede del partito; a Novi Velia (Al si il 51% dei voti). a Sanza (solo di 19 voti) e Laurino. Nel resto del Cilento è il trionfo del No. A Vallo della Lucania con il 65,74 di affluenza alle urne gli elettori seguono il risultato nazionale. Nei dati parziali, sei sezioni su dieci sezioni, 1552 voti al No, 1118 Si. Anche nei comuni costieri vince il No. A Centola, comune del consigliere provinciale Carmelo Stanziola ottiene 1413 voti. Il si si ferma 925 preferenze. A Pisciotta il No ottiene 727 voti. Si ferma a 493 il Si. Vince il No ( 795 voti ) anche a Castel Nuovo Cilento con il 58 per cento di affluenza alle urne. Il Si 468 voti. A Moio della Civitella alle urne il 60 per cento, con 561 voti per il No e 441 per il Si. Vince il No a San Mauro Cilento (257 voti), a Sessa Cilento (457) Campora l’unico seggio dice No con 126 voti. Il Si ottiene 96 voti. Vince il No anche a Cannalonga, 274 voti contro i 255 del Si. Trionfa il No (1670) anche a Casalvelino dove il si si ferma a 775. Dice no alla riforma nuche il più piccolo comune della Campania, Serramezzana con 121 voti. Il si non supera i 45 voti.

Nel Vallo di Diano vince il si solo in due centri: Caggiano e Pertosa. Tutti gli altri comuni si confermano in linea con il dato nazionale. Negli Alburni il Si emerge dalle urne solo a Valle dell’Angelo. Nel Golfo di Policastro, infine, vittoria netta del No. Nel centro più grande di quest’area, Sapri, solo mille voti per il Si contro 2100.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione | VIDEO

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Torna alla home