Attualità

Caldoro, sanità? Abbiamo fatto miracoli. Su Agropoli parta l’operazione verità

Chiudere l'ospedale di Roccadaspide? Una follia

Redazione Infocilento

2 Dicembre 2016

Chiudere l’ospedale di Roccadaspide? Una follia

“Solo noi nella sanità abbiamo fatto i veri miracoli. Non abbiamo risolto tutti i problemi ma reso possibile una nuova stagione, in Campania ed a Salerno”. Lo dice l’ex Governatore Stefano Caldoro che rivendita le scelte positive fatte in materia sanitaria che “hanno permesso il passaggio dal deficit di 850 milioni al pareggio di bilancio e poi all’attivo”. Ciò “ha consentito lo sblocco del turnover e investimenti per disegnare una nuova sanità”.

Caldoro, poi, si sofferma sulla situazione in provincia di Salerno: “Qui abbiamo avviato la rivoluzione più consistente. Dopo anni di ritardi e chiacchiere, con il sostegno del mondo Accademico, ho consentito la nascita della facoltà di medicina. Un successo. Nell’agro abbiamo salvato l’ospedaledi Scafati, razionalizzato tutto il sistema, tutelato la struttura di Mercato San Severino”. L’ex Governatore ricorda che poi che “L’attuale governance della sanità, quella campana e salernitana, ha previsto la chiusura dell’ospedale di Roccadaspide. Una follia. Noi abbiamo previsto e salvato Roccadaspide cosi come Polla ed Oliveto Citra, realtà chiuse dal centrosinistra alla Regione”.

“Ci sono oggi ancora le condizioni per salvare l’ospedale di Roccadaspide e della Valle del Calore – aggiunge – Solo la sciatteria e la scarsa competenza possono favorire la chiusura. Serve una reazione forte e decisa. La cattiva politica sta mettendo le mani sulla sanità salernitana e farà danni. Gli stessi fatti per anni. Errori e mistificazioni delle realtà”. Caldoro interviene anche su Agropoli, considerato “l’emblema della stagione dei veleni e delle incompetenze”. La sinistra di Alfieri e De Luca ha chiuso la struttura con il decreto 49. Noi abbiamo rispettato le normative nazionali in attesa di individuare soluzioni definitive mantenendo ad Agropoli il presidio aperto. La sanità che ho lasciato in Campania, con più risorse e più personale, consente oggi anche ad Agropoli nuove soluzioni invece si peggiorano le cose e si chiude anche quello che riuscimmo a difendere”.

“Nella scorsa estate, ad esempio, si è fatto meno rispetto alle nostre disposizioni dell’anno precedente – aggiunge – Ad Agropoli nella estate 2015 abbiamo attivato il primo soccorso, la rianimazione, la cardiologia, la radiologia e i laboratori di analisi. Un primo passo per ripartire. Ed invece il duo Alfieri De Luca durante la loro gestione, non è stato capace di attivare i servizi di cardiologia e rianimazione”. “Passi indietro”, conclude Caldoro

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Torna alla home