Cronaca

Presentato il “Dossier sulla gestione del servizio idrico integrato in Campania”

Ernesto Rocco

1 Dicembre 2016

Acqua del rubinetto

L’indagine è stata condotta dalla Fondazione Utilitatis

Nel corso di un convegno è stato presentato a Napoli il “Dossier sulla gestione del servizio idrico integrato in Campania”. L’indagine è stata condotta dalla Fondazione Utilitatis che promuove la cultura e le best practices della gestione dei servizi pubblici locali attraverso attività di studio e ricerca. All’incontro, oltre ai gestori campani, ad esperti e studiosi della materia, hanno dato un contributo, presentando la propria esperienza, il gestore unico della Sardegna – Abbanoa spa, il gestore della Puglia – Acquedotto Pugliese e l’Acquedotto Lucano che opera in Basilicata.
Gestori, questi ultimi con una dimensione operativa corrispondente all’ambito geografico regionale, che testimoniamo realtà alquanto diverse da quella della Campania dove la gestione è meno concentrata.
Il dossier, la cui redazione è stata resa possibile dai dati raccolti negli ultimi anni dall’Autorità per l’Energia elettrica il gas e il sistema idrico nonché dal contributo informativo dato dagli Enti di governo d’ambito, rappresenta una fotografia puntuale dello stato del servizio idrico integrato in Campania.
Dallo studio emerge il cambiamento in atto nella nostra regione ma anche un quadro ancora molto parziale e incompleto dell’attuazione del servizio idrico integrato. Il raffronto con altre realtà nazionali evidenzia poi il grande lavoro ancora da compiere. A tale riguardo il dato più significativo è dovuto alla frammentazione delle gestioni che vede in Campania la presenza di 195 soggetti che gestiscono il servizio idropotabile, tra cui n.175 enti locali. Del tutto marginale la presenza del privato che opera in solo n.4 gestioni per una popolazione di poco superiore alle 200.000 unità a fronte di una popolazione regionale di oltre 5,5 milioni di abitanti.
Ancora più frammentata risulta la gestione nel segmento fognatura che conta n.380 soggetti, a dimostrazione del fatto che, a distanza di oltre un ventennio, non è stata ancora attuata, nella nostra regione, l’unificazione dei segmenti del servizio voluta dal legislatore.
Il dossier oltre agli aspetti organizzativi del servizio si sofferma sulla qualità del servizio, sulle perdite idriche, sulle tariffe e sugli investimenti.
In definitiva si tratta di un’utile ed importante iniziativa che consente di far conoscere una realtà, talvolta ignorata e spesso rappresentata in modo parziale a causa dei forti impatti ideologici che caratterizzano l’argomento “acqua”.

Ecco il dossier

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Ennesimo incidente allo svincolo autostradale di Eboli

Autocisterna finisce contro le barriere stradali, disagi e traffico in tilt

Capaccio Paestum, smaltimento illecito di rifiuti: scatta il sequestro per un’azienda zootecnica

Secondo la ricostruzione, i reflui bufalini defluirebbero in direzione del fiume Tusciano

Rete di spaccio nella Piana del Sele: tre nei guai | VIDEO

I tre soggetti avrebbero posto in essere una rete di spaccio nei territori di Eboli e Campagna

Omicidio Vassallo: impianto accusatorio a rischio. Cassazione accoglie ricorsi degli indagati | VIDEO

La Corte di Cassazione ha accolto parzialmente i ricorsi dei tre indagati per l'omicidio del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Ernesto Rocco

09/04/2025

Sbarco migranti a Salerno, Questore: «3000 euro per un viaggio». Tre scafisti nei guai

Donne abusate e sfruttate durante il viaggio, indagini in corso della Squadra Mobile. «Migranti hanno collaborato»

Nuove scoperte sulla morte di Dora Lagreca: la famiglia chiede ulteriori indagini dopo oltre 3 anni dalla scomparsa | VIDEO

Il gip del Tribunale di Potenza ha disposto ulteriori indagini a seguito delle opposizioni della famiglia

Incidente stradale ad Eboli: due auto coinvolte, traffico in tilt

Si registrano disagi alla circolazione lungo l'arteria che collega la zona ospedaliera e Viale Amendola

Tentato furto a Sassano: ladri messi in fuga dall’allarme | VIDEO

Ieri sera, poco dopo le 22:00, un tentativo di furto è stato messo in atto in via Ascolese, nel comune di Sassano

Controlli dei Nas nelle strutture ricettive che ospitano scolaresche: sequestrati 570 kg di alimenti

Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti non conformi (oltre il 70%)

Fermati tre egiziani a Salerno: sospettati di essere scafisti

La Polizia di Stato ha eseguito tre fermi di indiziato di delitto nei confronti di cittadini egiziani sbarcati ieri al porto di Salerno

Frode fiscale nell’importazione di auto dalla Puglia al salernitano: tredici misure cautelari

Maxi operazione contro una presunta frode fiscale: 13 sequestri eseguiti, coinvolte concessionarie in tutta Italia

Torna alla home