Attualità

‘Merenda solidale’ per gli alunni della “Pinto”

Raccolti fondi in favore delle popolazioni terremotate

Carmen Lucia

1 Dicembre 2016

Raccolti fondi in favore delle popolazioni terremotate

VALLO DELLA LUCANIA. Nel pomeriggio di Martedì 29 Novembre, presso la Scuola Pinto è stata organizzata “La merenda della solidarietà” che ha coinvolto insegnanti, genitori e alunni di tutte le classi. Attraverso la promozione di una raccolta fondi in favore delle popolazioni del centro Italia colpite dal sisma, l’evento ha rappresentato un momento aggregativo di grande valore educativo e pedagogico all’insegna della solidarietà e di semplici gesti di condivisione. L’iniziativa, partita dalle docenti dell’Istituto, è stata fortemente voluta dalla Direttrice dell’Istituto, Prof.ssa AnnaMaria Sottolana che ha espresso parole di grande entusiasmo in merito: “Ringrazio di cuore i genitori e tutti docenti che hanno partecipato a favore delle popolazioni colpite dal terremoto, perché manifestazioni di solidarietà come questa confermano che la nostra comunità scolastica è una realtà propositiva, coesa e solidale. La valenza pedagogica di questi incontri formativi fa capire che le parole come aiuto e solidarietà vanno sostanziate anche di gesti e di azioni propositive”.
In realtà la “Merenda solidale”, organizzata anche col sostegno di note Aziende locali che hanno fornito il pane e l’olio, vuole essere anche un segno ulteriore per sensibilizzare i bambini al mangiar sano. La Scuola Pinto infatti, da diversi anni, ha avviato progetti formativi improntati sulla necessità di alimentarsi correttamente, abolendo merendine e cibi-spazzatura, e sensibilizzando i bambini ad apprezzare i cibi della tradizione: il pane, la pasta, le verdure e la frutta. Un anno fa, per “Libriamoci”, gli allievi hanno partecipato a una lezione tenuta dal Preside della “Nuova Scuola Medica Salernitana”, il pediatra Dott. Carlo Montinaro, che ha presentato i risultati della sua ricerca sul sistema alimentare della “Eudieta Mediterranea”, un regime in cui diventa fondamentale lo stile di vita e il rispetto dell’ambiente nella preparazione dei cibi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Torna alla home