Eventi

Castellabate: ecco il programma delle festività natalizie

Sabato l'accensione delle luci e della filodiffusione

Comunicato Stampa

1 Dicembre 2016

Mercatini di Natale Castellabate

Sabato l’accensione delle luci e della filodiffusione

A Castellabate dal 3 dicembre con l’accensione delle luminarie natalizie e dell’impianto di filodiffusione si inaugura un ricchissimo calendario di eventi intitolato “La Magia del Natale”. Quindi, non solo la splendida atmosfera natalizia assicurata dagli addobbi, ma anche una serie di appuntamenti imperdibili dall’arte all’enogastronomia: un mese di eventi che accompagnerà al meglio turisti e cittadini nel clima di festa di questo periodo dell’anno. Tra le novità più attese l’allestimento della filodiffusione sul Corso Matarazzo di Santa Maria per rendere gli acquisti natalizi ancora più suggestivi accompagnando lo shopping con un leggero sottofondo di musica natalizia trasmessa ogni giorno. Il programma delle iniziative nate dalla collaborazione tra il Comune e le Associazioni del territorio allieteranno il periodo di festa con esibizioni, spettacoli ed installazioni nei luoghi simbolo del paese. Oltre alla grande curiosità di ammirare i bagliori scintillanti e i giochi di luce delle luminarie che quest’anno vestiranno le vie Castellabate di nuova luce e colore, c’è anche il vivo desiderio di assistere agli eventi di quest’anno: il ritorno della magia creata dei Mercatini di Natale nel borgo medievale giunti alla V edizione; l’allestimento degli alberi di Natale addobbati dai ragazzi del Forum giovanile in Piazza Caduti del Mare e dall’Associazione Vivi San Marco in piazza Comunale che ospiterà anche la III edizione della simpatica Tombolata vivente; la II edizione del Natale delle Meraviglie a cura dei commercianti del Corso Matarazzo; “Natale al Borgo” il tradizionale presepe vivente di Castellabate giunto alla sua XIX edizione e la riscoperta delle delizie del borgo marinaro di Santa Maria con l’evento gastronomico “Saperi e Sapori” giunto alla sua XIII edizione. Resteranno aperti per tutta la durata delle festività anche il museo d’Arte Sacra e le mostre artistiche nelle sale del Castello dell’Abate: prorogata la permanenza di “Oltre il limite” a cura di Sabrina Colle, dedicata a Vittorio Sgarbi e l’esposizione fotografica “Equamente”. «Un programma ricco di iniziative all’insegna della tradizione e costruito in sinergia con le Associazioni e le realtà del territorio», ha spiegato l’Assessore al Turismo e alla Cultura Luisa Maiuri: «Castellabate, che è già di per sé una location “da presepe” ogni anno, grazie alle tante iniziative proposte, riesce a colpire e ad attrarre molti turisti per l’aria di festa che si respira nelle sue strade e sono sicura che anche la novità di quest’anno, la filodiffusione che accompagnerà a suon di musica queste festività, contribuirà a creare un’atmosfera natalizia davvero magica».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

Torna alla home