Eventi

Castellabate, ponte dell’Immacolata all’insegna dei mercatini natalizi

Oltre quaranta espositori in mostra dal 7 all’11 dicembre

Comunicato Stampa

1 Dicembre 2016

Mercatini di Natale Castellabate

Oltre quaranta espositori in mostra dal 7 all’11 dicembre

Nella meravigliosa cornice del borgo medioevale di Castellabate, tra i borghi più belli d’Italia, il ponte dell’ Immacolata si tinge dei colori natalizi e celebra questo evento con i tradizionali mercatini natalizi.

Per quattro giorni, dal 7 all’11 dicembre, le viuzze del borgo medievale ospiteranno uno degli appuntamenti più attesi nel Cilento ed ormai in tutto il Sud Italia: i mercatini artigianali natalizi. Quarantacinque espositori, provenienti da diverse regioni italiane, metteranno in mostra i loro lavori artigianali: dai ricami al decoupage, dai lavori in ceramica ai saponi artigianali, per poi arrivare ai prodotti tipici del territorio.

L’apertura ufficiale della manifestazione, giunta alla quinta edizione e promossa dall’associazione La Marcialonga di Castellabate-Newcastle, avverrà mercoledì 7 dicembre alle 17.00 alla presenza di Autorità civili, militari e religiose. I mercatini artigianali continueranno, quindi, da giovedì 8 dicembre a domenica 11 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 22.00.

Melodie e danze natalizie, i giochi del passato per bambini, serviranno a rendere ancora più accogliente l’atmosfera natalizia tra la centralissima piazza 10 ottobre 1123, più comunemente riconosciuta come la “piazzetta” del film Benvenuti al Sud, piazza Perrotti (inizio del percorso), via Castello, per poi finire sul piazzale adiacente alla Basilica Pontificia.

La manifestazione natalizia, promossa dall’associazione La Marcialonga di Castellabate, gode dei patrocini del comune di Castellabate, del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, dell’Asi Salerno e delle associazioni del territorio.

“I mercatini artigianali sono diventati nel tempo un appuntamento fisso da non perdere per chi ama abbinare la conoscenza dei luoghi con la possibilità di acquistare tipicità artigianali di ogni genere. – affermano i creatoti della manifestazione, Nicola Paolillo ed Anna Chirichella – Oggi, grazie alla partecipazione di numerosi espositori di qualità, i nostri mercatini riescono ad offrire ai visitatori un ampio ventaglio di scelta sia per acquistare dei piccoli e graziosi pensieri natalizi, ma anche semplicemente per trascorrere qualche ora in spensieratezza tra i magici vicoli di Castellabate. Tutto ciò contribuisce, insieme alle altre manifestazioni presenti sul territorio, a rendere il nostro comune appetibile anche nel periodo natalizio, e non solo la classica meta estiva. Di ciò, deve rendere conto e soprattutto grazie a tutte le persone che volontariamente e con grande passione si adoperano insieme a noi per rendere possibile la manifestazione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

Torna alla home