Attualità

Vallo della Lucania: comune dispone verifiche sismiche sugli edifici

Chiesti più fondi alla Regione per l'adeguamento l'edificio "Martiri De Mattia"

Sergio Pinto

30 Novembre 2016

Chiesti più fondi alla Regione per l’adeguamento l’edificio “Martiri De Mattia”

VALLO DELLA LUCANIA. Nuovi controlli sulla sicurezza degli edifici scolastici, per prevenire danni derivanti da un terremoto e verificare che gli stessi siano in regola con l’attuale normativa antisismica. E’ quanto ha disposto la giunta comunale, guidata dal sindaco Antonio Aloia, che ha approvato un atto di indirizzo rivolto all’ufficio tecnico chiedendo di acquisire nuove verifiche.

In particolare i controlli dovranno essere effettuati sull’istituto “Aldo Moro” e, non disponendo di verifiche aggiornate, anche sulle scuole dell’Infanzia “De Hippolitys” di Vallo della Lucania e “Luinetti” della frazione Massa. “Le normative di prevenzione del rischio sismico – evidenziano da palazzo di città – sono in continua evoluzione e la documentazione e le verifiche degli edifici comunali, redatte in base alla normativa previgente, sono soggette a veloce processo di obsolescenza, tale da non renderle più adeguate alle norme tecniche”.

Questione diverse per gli edifici scolastici “Andrea Torre” e “Martiri De Mattia”. Questi, infatti, sono già beneficiari di fondi per l’adeguamento delle strutture alla normativa antisismica. Per il secondo, però, i progettisti hanno trasmesso all’ente una relazione dalla quale si rileva che per adeguare la struttura alla normativa antisismica occorre un importo di gran lunga superiore al finanziamento ottenuto. In particolare, infatti, sarebbero necessari oltre due milioni di euro, rispetto ai 450mila derivanti dai fondi regionali. Di qui la decisione di trasmettere la relazione dei progettisti alla Regione Campania chiedendo un finanziamento maggiore per l’istituto scolastico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Torna alla home