Attualità

Manifestazione in Piazza Vittorio Emanuele del Cenni Marconi contro la violenza di genere

Gli allievi hanno elaborato un manifesto dal titolo ''Non è una cosa tua'' sui temi del femminicidio e della legalità

Carmen Lucia

29 Novembre 2016

Gli allievi hanno elaborato un manifesto dal titolo ”Non è una cosa tua” sui temi del femminicidio e della legalità

L’Istituto d’Istruzione Superiore “Cenni-Marconi” di Vallo della Lucania, in occasione della Giornata Mondiale sulla violenza di genere, ha organizzato una manifestazione in Piazza Vittorio Emanuele per commemorare le vittime del femminicidio e per riflettere insieme alla cittadinanza sui temi della violenza di genere. Cinquanta sedie vuote con nastri rossi e un grande nastro rosso per cingere l’antico monumento hanno colorato la piazza, evocando il colore della violenza, che ancora molte donne sono costrette a subire. Uscire fisicamente dai perimetri della scuola per dare valore a studi e ricerche maturate nel campo della legalità ha significato anche uscire metaforicamente dai tradizionali ambiti disciplinari, per confrontarsi su temi che assumono valenze antropologiche, sociali e culturali. Grande interesse ha suscitato il manifesto elaborato dagli allievi della classe IV SIA con la Professoressa Marilù De Luca, responsabile dei Progetti sulla Legalità del “Cenni-Marconi”. Il manifesto, intitolato “Non è una cosa tua”, è il frutto di una ricerca-azione sui temi del femminicidio e della legalità, che ha visto una complessa elaborazione sul piano grafico, iconico e per l’elaborazione dell’immagine, particolarmente apprezzata per il grande impatto emotivo. Tutti gli alunni coinvolti insieme ai docenti auspicano che da questo speciale evento possa emergere una vera e profonda riflessione sui temi della violenza contro le donne, sugli stereotipi di genere e sull’educazione alla legalità. Si ringraziano per la preziosa partecipazione l’amministrazione comunale di Vallo della Lucania-settore Pari Opportunità, il Sindaco, Tony Aloia, il Dirigente, Prof. Cosimo Petraglia, le Professoresse Marilù De Luca e Mascia Milito, tutte le classi V e in particolare gli allievi Mario Cammarano e Simone Naro per l’assistenza tecnica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Torna alla home