Attualità

Procuratore Lembo in visita all’istituto “Piranesi”

Incontro con gli studenti per parlare di legalità e immigrazione

Katiuscia Stio

25 Novembre 2016

Incontro con gli studenti per parlare di legalità e immigrazione

CAPACCIO PAESTUM. Il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Salerno, dott. Corrado Lembo incontra gli alunni del Piranesi per parlare di legalità ed immigrazione.

Il giorno 26 novembre 2016 dalle ore 10.00 nell’aula Auditorium del Liceo G.B. Piranesi di Capaccio Paestum, in via Sandro Pertini, incontro di legalità con il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Salerno, dottor Corrado Lembo. Da “LA GIUSTIZIA IN UNA FAVOLA” di Corrado Lembo, presentata al premio Fabula del 2016, nasce l’idea del Percorso di Legalità “Legalità Be Connected” promosso dalla Inner Whell Italia – Club Paestum Città delle Rose, con il partenariato dell’IIS-IPSAR Piranesi, in cui il Procuratore parlerà del senso di giustizia oggi.
La favola scritta dal Procuratore nasce dall’immagine terribile del cadavere del piccolo Aylan, bambino diventato simbolo della mancata accoglienza. «Ho scritto questa storia perché volevo partecipare anche io al Fabula- dichiarava Lembo al Premio Fabula– ho usato questa immagine e poi mi sono lasciato andare provando a spiegare che cosa è per me il senso della giustizia. Significa difendere i più deboli, è questa la mia missione. Ho saputo che sarei stato un uomo di legge da quando ho visto la toga da magistrato nell’armadio del papà di un amico. Ho pensato che fosse lo scudo della giustizia e così mi ritrovo a fare questo lavoro».

LA GIUSTIZIA IN UNA FAVOLA
di Corrado Lembo, Procuratore della Repubblica di Salerno
C’era una volta, esattamente un anno e un giorno fa, un bambino curdo. Aveva tre anni e si chiamava Aylan. Suo padre voleva portarlo con sé in Europa, insieme con il fratellino più grande, Galip, di cinque anni, e con la loro mamma, lontano dalla guerra che aveva devastato il suo paese. Ma, per sfuggire alla morte, dovevano attraversare, con grande pericolo, il mare aperto su di una piccola barca, sfidando le onde. Erano quasi giunti in prossimità della costa turca, quando un’onda alta e nera si prese dapprima Galip e la sua giovane madre e poi il piccolo Aylan, strappandolo dalle braccia del padre che, a fatica, riuscì a salvarsi. Il mare nero e spietato inghiottì i corpi senza vita dei naufraghi e ne restituì alla spiaggia di Bodrun uno solo, senza vita: quello del piccolo Aylan. Era così leggero e livido quel cadaverino, raccolto dalle mani amorevoli e disperate del suo papà, unico sopravvissuto. Le onde ne avevano accarezzato pietose i capelli, il viso prono sulla riva, il corpicino esile con la maglietta rossa e i pantaloncini blu, le scarpine ancora ferme al piede, desiderose di accompagnarne per sempre i passi verso la libertà e la pace. In quei giorni capi di stato e di governo discutevano in Europa e altrove, con paroloni e arcane formule giuridiche, se fosse giusto respingere alle frontiere questa povera gente, sfortunata, in fuga dalla guerra, senza più patria e famiglia. E incredibilmente, a maggioranza, conclusero che era giusto, che dovevano essere respinti e rimandati ai loro Paesi. Ma l’immagine di quel cadaverino tra le braccia del padre disperato fece il giro del mondo, come un messaggio racchiuso in una bottiglia, affidato, per la via immensa del mare, al cuore pulsante dell’umanità, indurito dall’odio. E quando il mondo, e soprattutto il mondo dei bambini, riuscì finalmente a leggere quel messaggio, fu chiaro a tutti che cosa fosse davvero giusto, al di là dei trattati e delle leggi degli uomini, secondo diritto e ragione. E così il piccolo Aylan tornò a vivere per altri bimbi e per tutti gli uomini dal cuore buono.

Sabato 26 saranno presenti la dottoressa Loredana Nicoletti, Dirigente Scolastico dell’ IIS IPSAR Piranesi Capaccio/Paestum; Avv. Annamaria Alfano Esposito Presidente Inner Whell Italia – Club Paestum Città delle Rose;
Interventi Dottor Corrado Lembo Procuratore della Repubblica
Introduce Lorenza Rocco Carbone

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Torna alla home