Attualità

Colpisce cugino con due forbiciate, arrestato

Il ferito è fuori pericolo

Katiuscia Stio

23 Novembre 2016

Il ferito è fuori pericolo

EBOLI. É fuori pericolo il 28enne ferito gravemente dal cugino, coetaneo, che dopo una furibonda lite gli ha inferto due forbiciate alla gola. I carabinieri della Compagnia di Eboli, agli ordini del tenente Luca Geminale, procedono all’arresto del reo, Angelo Stabile, cl88, per tentato omicidio. Fabio, questo il nome della vittima, si trova attualmente all’ospedale Ruggi di Salerno. La lite tra i due cugini é avvenuta nel pomeriggio intorno alle ore 15.00, in Via Delle Palme, località Bardascine, Santa Cecilia di Eboli. Sulla motivazione che ha portato al grave ferimento indagano gli inquirenti. Stando alle notizie apprese Angelo ha sofferto in passato di gravi disturbi psichiatrici e per diverso tempo é stato ricoverato in casa di cura. Forse una bazzecola o forse una frase di troppo di Fabio hanno innescato nella mente di Angelo il disinibito gesto omicida. A segnalare l’accaduto al 112 è stato il padre della vittima.

L’arma è stata rinvenuta in un terreno nelle immediate vicinanze dell’abitazione. Il reo se ne era disfatto durante la fuga. Si tratta di forbici domestiche che l’aggressore si era gia portato da casa.
Tra i due cugini vi erano “antichi dissapori”. La situazione è la seguente. I due ragazzi per un alterco avvenuto circa una decina di anni fa, non si sono piu rivolti la parola. Oggi, non si sa per quale motivo era andato a casa del cugino pretendendo un confronto. Visto che gia si era recato armato di forbici sembra palese quali fossero le sue intenzioni. Appena giunto sulla soglia della porta di casa, tra i due è iniziata una discussione. La madre della vittima, cercava di mettere pace e non appena ha aperto la porta invitando il nipote a calmarsi e a parlare civilmente, quest’ultimo aggrediva il cugino con dei fendenti alla gola e si dava immediatamente a precipitosa fuga.
Al momento le condizioni di Stabile Fabio sono immutate. Prognosi riservata, ricoverato in rianimazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

La Poseidon vola in Promozione

I capaccesi battono il Pisciotta 2 a 0 e vincono il campionato!

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Torna alla home