Attualità

Alla Graficamente srl la gestione del cineteatro Ferrari

Verserà nelle casse del comune seimila euro l'anno

Luisa Monaco

23 Novembre 2016

Verserà nelle casse del comune seimila euro l’anno

SAPRI. Il cineteatro Ferrari è stato affidato alla ditta Graficamente srl di Napoli che aveva presentato un’offerta per la concessione della struttura comunale. La società verserà nelle casse dell’ente circa seimila euro più iva all’anno.

Al concessionario spetterà l’organizzazione e la gestione della stagione teatrale composta almeno da 8 spettacoli per anno da parte di compagnie teatrali professionistiche di cui almeno 2 di rilevanza nazionale; l’organizzazione e la gestione della stagione cinematografica composta da almeno 100 giorni di apertura per anno; l’organizzazione e la gestione di almeno 10 concerti per anno; la gestione del bar-ristoro all’interno della struttura, in appositi locali a ciò destinati ed altre attività accessorie comunque collegate alla vocazione culturale ed artistica della struttura; la gestione tecnica del cineteatro in occasione degli spettacoli; la gestione e conservazione manutentiva (manutenzione ordinaria) e sorveglianza dei beni mobili e immobili afferenti al cineteatro; la gestione delle attività amministrative e contabili inerenti il funzionamento e le attività della struttura. L’amministrazione comunale avrà la possibilità di utilizzare gratuitamente la struttura per un numero massimo 30 giorni
Il cineteatro “Ferrari” dispone di 386 posti a sedere in platea e di 144 posti in galleria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Torna alla home