Attualità

Giornata Nazionale dell’Albero, successo per gli eventi cilentani di Fare Ambiente

Arturo Calabrese

22 Novembre 2016

Ad Agropoli, Pollica e Casal Velino la  Giornata Nazionale dell’Albero

Lo scorso 21 Novembre si è svolta, presso l’Istituto scolastico primario “Gino Landolfi”, la Festa Nazionale dell’Albero organizzata e promossa dal Laboratorio di Agropoli “Cilento Dieta del Mediterraneo” del Movimento Ecologista Europeo “Fare Ambiente”. La manifestazione ha visto coinvolte tutte le classi prime della scuola primaria “G. Landolfi” e della scuola primaria “A. Cafarelli” della zona Moio, con la partecipazione delle Autorità istituzionali.

Presenti anche il presidente nazionale di Fare Ambiente, il professore Vincenzo Pepe che ha sottolineato l’importanza fondamentale della Festa dell’Albero, rilanciata in tutta Italia, al fine di «amare la Natura, perché senza la Natura non abbiamo futuro – dice – tanti alberelli che vanno curati per una buona qualità della vita», concetti ampiamente condivisi anche da Papa Francesco nell’Enciclica “Laudato sì” in quanto «ognuno di noi è custode dell’Ambiente e deve aver cura del Creato». Presenti anche il Direttore della Fondazione “G.B. Vico”, Dott. Claudio Aprea, la Dirigente scolastica della scuola primaria “G. Landolfi”, Dott.ssa Anna Vassallo e la Presidente del Laboratorio Fare Ambiente di Agropoli, Dott.ssa Elvira Serra.
Dopo i saluti istituzionali, i bambini di ciascuna sezione hanno recitato delle poesie a tema, cui ha fatto seguito la premiazione degli autori dei disegni più rappresentativi dell’evento, con consegna di una piantina. A seguire, è stato posto a dimora un albero di ulivo nell’area verde antistante l’Istituto scolastico “G. Landolfi”, con la collaborazione delle Guardie Ecozoofile di Fare Ambiente. Successivamente, sono stati consegnati a ciascuna sezione coinvolta nell’evento, gli attestati di partecipazione alla Festa dell’Albero e a ciascun bambino, le medaglie di Fare Ambiente, a ricordo della manifestazione.

Anche il Comune di Pollica si è colorato di verde. Il neocostituito Laboratorio Fare Ambiente Pollica ha  accolto l’invito del Sindaco Stefano Pisani a partecipare alla Giornata Nazionale dell’Albero insieme agli  alunni dell’Istituto Comprensivo G. Patroni di Pollica e a Legambiente per assistere alla piantumazione di un ulivo, l’Albero dei nuovi nati in onore dei nati nel 2015. Presenti anche qui, insieme al Sindaco Pisani, Claudio Aprea e Vincenzo Pepe. Successivamente i lavori si sono sposati presso la Scuola primaria di Casal Velino Capoluogo sempre in ricordo della Giornata Nazionale dell’Albero. Fare Ambiente, sempre vicino alla scuola, sottolinea la necessità di promuovere l’educazione ambientale e diffondere una sana coscienza ecologica sensibilizzando le future generazioni che dovranno affrontare problemi territorialmente diversi, inoltre sono state fatte riflessioni per sottolineare come la tutela dell’ambiente e i comportamenti corretti viaggino verso un mondo più sostenibile. Il progetto, cosi come accaduto a Pollica, ha reso protagonisti i bambini che hanno interpretato, con i loro disegni, la Giornata Nazionale dell’Albero con la premiazione, poi, dei più rappresentativi. Momenti di emozione, quando, gli alunni della Scuola Primaria di Casal Velino Capoluogo si sono esibiti sottolineando l’importanza degli alberi. La manifestazione si è conclusa con la piantumazione dell’ulivo nel cortile della scuola alla quale hanno partecipato attivamente i bambini. Grande partecipazione anche in questo caso del Sindaco Silvia Pisapia insieme al direttivo di Fare Ambiente.

fareambiente-agropoli-1
Agropoli
fareambiente-agropoli-2
Agropoli
fareambiente-casal-velino
Casal Velino
fareambiente-pollica
Pollica

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Torna alla home