Attualità

Delocalizzazione delle Fonderie Pisani, anche Polla e Buccino tra le ipotesi

Ieri incontro in Regione Campania

Filippo Di Pasquale

22 Novembre 2016

Ieri incontro in Regione Campania

Si è tenuto ieri un incontro presso la sede della Regione Campania per trovare una soluzione alla delocalizzazione delle Fonderie Pisano. Presenti il vicepresidente della Giunta regionale, Fulvio Bonavitacola, l’assessore alle Attività produttive, Amedeo Lepore, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, l’assessore al Bilancio Roberto De Luca, quello all’Ambiente Angelo Caramanno, le delegazioni della Cgil, dei lavoratori e dell’azienda, guidata da Ciro Pisano. Dal vertice non sono emerse soluzioni concrete al trasferimento delle fonderia, ma la proprietà ora dovrà produrre un ulteriore approfondimento da presentare nel prossimo incontro. Sarà quindi necessario creare un piano che sia condiviso con le amministrazioni locali per trasferire lo stabilimento, evitando polemiche e critiche da parte delle popolazioni dei territori interessati. Diverse le ipotesi: in primis Giffoni, per la quale però si attende sempre l’esito del Consiglio di Stato che a febbraio dovrà decidere sulla diatriba tra il Comune dei Picentini e l’azienda che nel 2012 aveva già opzionato un terreno, salvo poi trovarsi davanti al dietro front dell’amministrazione locale. Ci sono poi sei siti a Sud della Provincia: Buccino, Battipaglia, Polla, Oliveto Citra, Pontecagnano e Contursi. Infine Eboli, che potrebbe essere in vantaggio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Torna alla home