Cilento

Cannicchio a lume di candela

La storia di tre vescovi scampati ad una burrasca che giunsero a Cannicchio

Redazione Infocilento

22 Novembre 2016

Come una scintilla che prende vita dall’ossigeno che la alimenta e arde poi nel fuoco, così racconteremo questa fiammella di storia, in modo che chi legga possa accendere la sua candela di memoria. E’ la storia di tre vescovi scampati ad una burrasca che giunsero a Cannicchio, da Acciaroli, in un secolo maledetto dalla sciagura della peste, e qui, ospitati dai signori del luogo, eressero una cappella al santo vescovo Martino, l’ungherese che strappò il suo mantello per proteggere il Figlio del Padre cristiano.

Nella Piazza dei Santi, dinanzi alla Chiesa che la cappella ampliata è divenuta, tre lumi ancora si accendono per ricordare l’avvento di questi tre preti, e le vittorie contro la peste e contro i mori. Andando in cerca di tracce che possano condurci più a fondo in questo crocicchio d’incontri di santi e di uomini, all’interno della chiesa ne troveremo alcune su una tavola con misteri che celebra il culto della Vergine del Rosario, entrata con prepotenza nell’immaginario cristiano dopo la vittoria nella battaglia di Lepanto del 1571 e sapremo dei dettami del Concilio di Trento, sulle cui prescrizioni la parrocchia fu costruita, e la vicenda di un organo per il quale i cittadini sostennero l’intera spesa, che celebra la potenza della musica, in nome di Santa Cecilia. Il paesino arroccato sul crinale della collina a sostegno della sua struttura eminentemente difensiva, ospita anche una cappella dedicata a San Rocco, costruita dopo la peste del 1508 sul luogo dove, si narra che per intervento del santo, il contagio si arrestò salvando la popolazione e la Cappella della Madonna del Soccorso, edificata prima del 1580 nel luogo dove la Madonna pare fosse apparsa ad una fanciulla turbata dal diavolo. Storie di uomini e santi in un luogo che conserva numerosi segni della sua fede cattolica.

chiesa_cannicchio

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Agropoli capitale del basket giovanile: Finali Nazionali U15 Eccellenza in arrivo

Il "Trofeo Claudio Papini" vedrà sfidarsi le 16 migliori squadre giovanili d'Italia, in un evento che promette spettacolo e grande agonismo

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Torna alla home