Attualità

Centinaia di persone in piazza per l’ospedale di Roccadaspide | FOTO

Una marea umana in strada al grido di "L'ospedale non si tocca"

Katiuscia Stio

19 Novembre 2016

Una marea umana in strada al grido di “L’ospedale non si tocca”

ROCCADASPIDE. Un grande striscione con su scritto “No alla chiusura, difendi il tuo ospedale” ha aperto il corteo dei cittadini della Valle del Calore, Alburni e Alento contro la chiusura del nosocomio di Roccadaspide. In centinaia sono scesi in piazza al grido di “L’ospedale non si tocca”, una vera e propria marea umana, per manifestare contro l’Asl Salerno e la Regione Campania. In base al nuovo atto aziendale dell’Asl, il nosocomio sarà declassato diventando un ospedale di comunità con soli 20 posti letto, contro i 70 attuali, perdendo anche i reparti di ortopedia, cardiologia e chirurgia. Un danno enorme per il territorio considerato che il presidio ospedaliero serve un gran numero di comunità. “Non siamo cittadini di serie B – dice qualcuno – questo è un atto scellerato che mette a rischio lo stesso diritto alla salute delle nostre comunità”. “L’ospedale di Roccadaspide – evidenzia qualcun altro – è un presidio importante in un territorio che per posizione geografica e condizioni della viabilità vive grossi disagi”. “Per noi – conclude – sarebbe difficile raggiungere in tempi celeri altre strutture ospedaliere in situazioni di emergenza”. Al corteo hanno partecipato centinaia di cittadini, studenti, sindaci, rappresentanti delle istituzioni, sindacati.  Questi ultimi, insieme ai sindaci del comprensorio hanno annunciato ricorso alle autorità giudiziarie contro l’atto aziendale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Torna alla home