Attualità

Caso De Luca – Alfieri: il caso finisce su La7, ne parla anche il premier Renzi | VIDEO

Polemica in città: "Alfieri sta distruggendo l'immagine di Agropoli"

Redazione Infocilento

19 Novembre 2016

Polemica in città: “Alfieri sta distruggendo l’immagine di Agropoli”

Continuano a far discutere le parole del Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca che durante un incontro con gli amministratori locali ha indicato il sindaco di Agropoli Franco Alfieri come esempio di politica clientelare. Ieri la vicenda è finita anche in tv, su La7, dove erano ospiti il premier Matteo Renzi e il giornalista Peter Gomez. A tirare in ballo il caso proprio quest’ultimo che ha associato De Luca all’illegalità, poi ha citato le parole riferite al sindaco di Agropoli. “Ha numerosi problemi giudiziari – ha detto parlando di Alfieri – e addirittura i giovani del Pd sono stati espulsi da quella dirigenza”.

“De Luca ha detto delle cose veramente sbagliate” ha ribattuto Renzi. Poi sul caso Agropoli ha chiosato “E’ il solito tentativo di non discutere nel merito delle questioni”.

Intanto la polemica in città si infiamma. “Franco Alfieri sta distruggendo l’immagine di Agropoli davanti all’Italia intera”, ha detto Mario Capo, esponente Fi-An. “Vediamo se gli agropolesi si faranno portare come pecore a votare si – ha aggiunto – Questo è un test importantissimo molto più importante di qualsiasi tornata elettorale, questo è un test di dignità per la comunità di Agropoli”.

Critiche anche da parte dei Cittadini Cinque Stelle di Agropoli. “E’ riprovevole considerarci come semplici fantocci da vedere in blocco armati, con le bandiere andare alle urne a votare il Si – dicono –  In sostanza ci si trova di fronte all’esaltazione del voto di scambio e si ci vuole far passare come persone pronte a vendere il proprio diritto di voto in cambio di favori, compiacenze e prebende. Ed è ancor più grave che il nostro sistema imposto ad Agropoli di clientela organizzata, scientifica e razionale, come Cristo comanda si porti come esempio da imitare, piuttosto che malcostume da censurare o ancor peggio da perseguire e condannare”. Quindi l’appello ai votanti: “Ci rivolgiamo ai 4000 nostri concittadini, quelli chiamati in causa da De Luca e di cui Alfieri ha già impegnato e garantito il voto, chiedendo loro di non voler accettare questo ignobile baratto, di cui sono inconsapevoli protagonisti. Il voto è segreto, la dignità no”.

Clicca qui per vedere il video.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home