Attualità

Cilento: sempre più comuni ricorrono ai vaucher per aiutare le fasce deboli

Al via i bandi per lavoro occasionale in attività di manutenzione o sociali

Redazione Infocilento

18 Novembre 2016

Panorama di Celle Di Bulgheria

Al via i bandi per lavoro occasionale in attività di manutenzione o sociali

Aumenta sempre di più il numero di comuni che decidono di usufruire di vaucher per consentire alle persone in difficoltà di svolgere lavori saltuari per l’ente, provvedendo alla manutenzione di edifici pubblici, strade, piazze, parchi e monumenti, nonché attività lavorative aventi scopi di solidarietà sociale.
Nelle scorse settimane furono Roccagloriosa e Castel San Lorenzo ad avviare questa iniziativa. Ora invece tocca a Celle di Bulgheria, Laureana Cilento, Pollica, Perito, Vallo della Lucania, Roccadaspide e Pisciotta. L’obiettivo è quello di dare aiuto alle persone in difficoltà residenti sul territorio, puntando in particolar modo su giovani e disoccupati.

“Abbiamo aderito – spiega il sindaco cellese Gino Marotta – all’avviso pubblico della Regione per l’erogazione di voucher lavoro occasionale accessorio. In questo modo sarà possibile aiutare i soggetti più in difficoltà e migliorare la qualità e la quantità di alcuni servizi erogati dell’ente Comune”.

La selezione dei lavoratori avverrà nel rispetto dei seguenti criteri: residenza nel Comune, residenza in Comuni limitrofi, avere un ISEE più basso quale valore di priorità, numerosità del nucleo familiare in carico. Il lavoro occasionale accessorio è una particolare modalità di prestazione lavorativa la cui finalità è quella di regolamentare quelle prestazioni occasionali che non sono riconducibili a contratti di lavoro, in quanto svolte in modo saltuario. Le prestazioni saranno remunerate con il sistema dei buoni lavoro (voucher). Il valore nominale lordo di ciascun buono è di 10 euro all’ora, comprensivo sia della contribuzione della Gestione separata INPS (13%) che dell’Assicurazione INAIL (7%) e di un compenso all’INPS per la gestione del servizio. Al netto il voucher ha un valore di 7,50 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt | VIDEO

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Torna alla home