Attualità

Referendum, a Vallo il M5S sceglie gli scrutatori tramite sorteggio

Consigliera Chirico: «Il metodo del sorteggio funziona e permette di aggirare la consuetudine delle nomine “da foglietto”»

Arturo Calabrese

14 Novembre 2016

Consigliera Chirico: «Il metodo del sorteggio funziona e permette di aggirare la consuetudine delle nomine “da foglietto”»

VALLO DELLA LUCANIA. Il 4 dicembre in tutta Italia si terrà il referendum costituzionale per il quale gli elettori saranno chiamati ad esprimersi sulla riforma costituzionale. È tempo, quindi, per le commissioni elettorali dei vari comuni di nominare gli scrutatori. Venerdì si è riunita quella di Vallo della Lucania. Come rappresentante della minoranza vi era Anellina Chirico, consigliere eletta tra le file del Movimento 5 Stelle. Al momento di nominare gli scrutatori, Chirico si è rifiutata di sceglierli da un elenco, dichiarando di voler attingere i proprio nomi da un’altra lista.  «Il procedimento di nomina – spiega la giovane consigliera – prevedeva che per ogni sezione elettorale la maggioranza presentasse 2 nomi, 1 spettava alle minoranze, alternando M5S e PD. Nonostante sia stata assicurata la rotazione dei nominativi presenti nell’elenco, la nostra proposta di sorteggio non è stata accettata, pare perché poco affidabile per gli esiti incerti che richiedevano di ripetere le operazioni di estrazione più volte prima di “pescare” il nome di qualcuno che non fosse troppo anziano, emigrato e idoneo a svolgere il compito richiesto. A differenza delle altre forze politiche rappresentate in commissione (fisicamente o virtualmente per aver fatto pervenire una lista di nomi firmata PD), il M5S non aveva nominativi, né prescelti, né amici, né parenti da inserire nei seggi. Mi sono rifiutata – aggiunge Chirico – di scegliere nomi da un elenco e ho ritenuto di svolgere il mio ruolo in commissione sorteggiando 5 nomi utilizzando un telefono cellulare e una piattaforma online per tirare fuori 5 numeri corrispondenti ad altrettante persone di cui non so nulla. Il metodo del sorteggio funziona – conclude – è valido e permette di aggirare la consuetudine delle nomine “da foglietto”». Un segnale importante quello dato da Anellina Chirico che, in linea col Movimento 5 Stelle, ha scelto di preferire dei nomi tra persone che non hanno un lavoro o giovani studenti, dando loro un piccolo aiuto ed evitando che il ruolo degli scrutatori venga ricoperto sempre delle medesime persone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Torna alla home