Attualità

Torna il premio ‘Nassiriya per la Pace’

Domani la presentazione, l'11 novembre la cerimonia di premiazione

Vincenzo Di Santo

7 Novembre 2016

Il premio Nassiriya

Domani la presentazione, l’11 novembre la cerimonia di premiazione

Si terra domani, martedì 8 novembre, alle ore 10.15, presso la sala “Mons. Di Liegro” di Palazzo Valentini a Roma, la presentazione alla stampa della terza edizione del “Premio Internazionale Nassiriya per la Pace” che si svolgerà presso il Santuario dell’Annunziata di Licusati, nel Cilento, il prossimo 11 novembre. Il premio, organizzato dall’associazione culturale Elaia e patrocinato dal Ministero dalla Difesa, dalla Provincia di Salerno, dal Parco Nazionale del Cilento e dal Comune di Camerota, ha cadenza annuale e viene conferito a persone che si sono distinte nel campo sociale ed in particolare per la loro attività di promozione della pace.

Alla conferenza stampa interverranno il giornalista Vincenzo Rubano (presidente del Premio), il Consigliere della Città metropolitana di Roma Capitale Paolo Ferrara, il generale di Corpo d’Armata Agostino Biancafarina (Comandante Militare della Capitale) e il sottosegretario alla Difesa on. Gioacchino Alfano. Per l’occasione sarà consegnato anticipatamente il premio Nassiriya per la Pace 2016 alla conduttrice televisiva Rita Dalla Chiesa e all’atleta paraolimpica dell’Esercito Monica Contrafatto. I nomi degli altri premiati, che riceveranno l’ambito riconoscimento l’11 novembre a Licusati, saranno resi noti nel corso della conferenza stampa alla quale parteciperà anche una nutrita delegazione di studenti provenienti dall’Istituto Comprensivo di Camerota.

Negli anni scorsi il Premio è stato assegnato tra gli altri al Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, al Presidente della Commissione Difesa on. Francesco Saverio Garofani, alla memoria del tenente Marco Pittoni, ucciso durante un tentativo di rapina a Pagani nel 2008, e alla memoria del caporal Maggiore Massimiliano Randino, ucciso in un attentato a Kabul nel 2009.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Torna alla home