Attualità

Vallo della Lucania: fino al 13 novembre in mostra le opere di Cesare Iacovitti

L'esposizione è presso l'ex Convento di Santa Caterina

Carmen Lucia

6 Novembre 2016

L’esposizione è presso l’ex Convento di Santa Caterina

A Vallo della Lucania presso l’ex Convento di Santa Caterina la Mostra di Cesare Iacovitti. Nello scenario unico della Fondazione Monsignor Alfredo Pinto, si possono ammirare ancora fino al 13 novembre i quadri del pittore di origini abruzzesi Cesare Iacovitti. “Due terzi di fiori, un terzo di cielo”, questa è la visione che s’impone immediatamente quando si osservano le sue tele. Si ritrova nell’arte di Iacovitti una raffigurazione molto sincera del paesaggio cilentano, ma anche abruzzese, con un trionfo di colori di papaveri, ginestre e margherite. Non manca, però, anche la testimonianza dell’architettura dei nostri paesaggi, trasfigurata nelle immagini di Palazzo Torrusio o di antichi ruderi cilentani. Anche la dimensione antropologica della civiltà rurale sembra dominante, con le immagini del contadino, dell’artigiano che lavora i sampietrini e di un personaggio di Cannalonga, Pelea, che pare incarnare la figura degli antichi aedi, i cantori che rallegravano con le loro melopee e i canti le nostre piazze. Queste figure in particolare sembrano diventare vere e proprie allegorie parlanti di una civiltà, la nostra, forse ormai scomparsa. Iacovitti è poi bravo a cogliere lo stupore non solo del mondo contadino, ma soprattutto della particolare vegetazione dei nostri paesaggi: si veda in particolare la tela che ritrae il sottobosco o anche i fichi cilentani. Anche se la pittura si concentra soprattutto sui fiori e sulla vegetazione rigogliosa scaldata dai raggi di una giornata estiva, non sono trascurati gli effetti di luce sull’acqua resi con tocco leggero per mezzo di tratteggi regolari. In tutte le tele il colore raggiunge la sua ricchezza e la forma la sua pienezza. Il pittore sembra fedele a uno stile fatto di assemblaggio di colori di rara, rarissima intensità. Dominano, in uno stile che è detto di impressionismo acrilico, piccoli punti puri di colori, la cui giustapposizione modula una percezione sorprendente della realtà.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Torna alla home