Attualità

Cilento: dalla Regioni fondi per l’ampliamento della rete fognaria in tre comuni

Stanziati fondi per quasi due milioni di euro

Redazione Infocilento

4 Novembre 2016

Stanziati fondi per quasi due milioni di euro

Lunedì 31 ottobre 2016 è stato pubblicato, sul Bollettino Ufficiale n. 71 della Regione Campania, il Decreto Dirigenziale n. 710, che affida a Consac il ruolo di soggetto attuatore per gli interventi di Ampliamento della rete fognaria del Comune di Vallo della Lucania e di adeguamento del sistema depurativo, al fine di permettere l’immissione, nella stessa rete, dei reflui dei comuni limitrofi di Novi Velia e Cannalonga.
L’importo previsto è di 1.800.000,00 euro, a valere su risorse del Fondo Sviluppo e Coesione, di cui alla deliberazione del Cipe n. 79/2012, con l’obiettivo di “tutelare e migliorare la qualità dell’ambiente in relazione al servizio idrico integrato”.
Questo progetto scaturisce prioritariamente dall’esigenza di preservare i beni ambientali del Territorio, fondamentali per l’eco-sistema cilentano e per il benessere delle coste, in particolare, i corsi d’acqua Badolato e Alento, nei quali confluiscono, direttamente o indirettamente, gli scarichi trattati dagli impianti di depurazione dei tre Comuni.
Va precisato che, mentre l’impianto del Comune di Vallo della Lucania è stato oggetto di un significativo intervento di ristrutturazione che lo ha messo in condizione di soddisfare una popolazione di 16.000 abitanti equivalenti, con un livello di depurazione ampiamente nei limiti normativi, gli impianti di Novi Velia e Cannalonga, invece, necessitano di urgenti opere di adeguamento, per la depurazione delle acque reflue.
“Unificare le reti fognarie di Vallo della Lucania, Novi Velia e Cannalonga, – afferma il Presidente di Consac, avv. Gennaro Maione – consentirà un utilizzo più efficiente delle risorse esistenti, sfruttando la posizione orografica del depuratore di Vallo della Lucania che, posto a valle dei tre centri abitati, riceverà i reflui con flusso a gravità, senza costi energetici”.
“Inoltre  – aggiunge – ciò comporta il controllo ambientale degli scarichi fognari di un’ampia porzione di territorio, con un notevole risparmio di risorse economiche e di energia elettrica grazie al funzionamento di un solo impianto di depurazione anziché tre. Si tratta di un risultato importante, frutto di un lavoro sinergico tra i diversi attori istituzionali”.
“L’affidamento della gestione delle reti del sistema depurativo ad un unico soggetto – conclude il Presidente Consac – garantisce indubbiamente l’ottimizzazione dei processi di trattamento ed il miglioramento della qualità del servizio a beneficio degli utenti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Torna alla home