Attualità

Cittadino chiede di poter ospitare migranti, scoppia la polemica

Il sindaco: non è razzismo, ma vanno ascoltate le istanze dei cittadini

Katiuscia Stio

3 Novembre 2016

Il sindaco: non è razzismo, ma vanno ascoltate le istanze dei cittadini

OTTATI. Ha scatenato non poche polemiche la richiesta di un privato cittadino, originario di Ottati ma non ivi residente, in qualità di vice presidente di una cooperativa sociale di Roma, inoltrata al Prefetto di Salerno per ospitare, nell’immobile di proprietà, 10 donne migranti. A comunicare agli ottatesi la decisione, autonoma e privata, del vice presidente della cooperativa sociale Cerere di Roma, è il sindaco Eduardo Doddato a mezzo social. Nessun commento o atteggiamento razzista tra gli abitanti del paese nel cuore degli Alburni, il dato di fatto, che infastidisce ed indispettisce, è la decisione presa autonomamente dal vice presidente senza averla dapprima condivisa e la probabile finalità lucrativa legata ad iniziative di tal genere soprattutto quando vengono poste in essere da strutture private che non hanno mai interagito con i territori di riferimento. Il sindaco invita il vice presidente ad un pubblico incontro e confronto. Per ora la Prefettura ha verificato i dati della cooperativa sociale ritenendola idonea e a breve si procederà alla verifica dell’immobile. Sul social e tra le strade del paese il pensiero che prende corpo è tutto racchiuso in questo commento:
« (…) impropriamente si parla sempre e solo di solidarietà e/ o razzismo. Il problema ha radici di tutt’altra natura . Non perdiamo di vista la reale condizione che noi residenti quotidianamente viviamo. Le difficoltà contingenti dovute alla viabilità, alla sanità, alle scuole, tutte derivanti da un inesorabile spopolamento. Si tratta quindi di aggiungere le difficoltà a dover lottare per l’integrazione . Ma chi deve integrarli se siamo rimasti quattro gatti? Chi deve intrattenerli? Chi deve controllarli? Chi deve soddisfarli? I trenta euro procapite servono a sollevarli dalle loro sorti? Il progetto integrazione ha come obiettivo ben altro rispetto a quello che noi abbiamo intenzione di offrire. Rischiamo semplicemente una sovracultura che non riusciremo a contenere perché siamo pochi, pochissimi. Ci serve aiuto. Che si trasferisca qui con la propria famiglia l ‘audace propositore per aiutarci nell’arduo compito dell’accoglienza. Noi da soli non possiamo farcela!»

«E’ una decisione che influisce sulla collettività, sia nel bene che nel male- dichiara il sindaco Doddato- ho comunicato a tutti i miei concittadini gli avvenimenti in corso e da quanto leggerò nei commenti rilasciati sul social e ascolterò in paese, con i consiglieri comunali prenderemo delle decisioni, nel pieno rispetto delle iniziative private e della Legge».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Torna alla home