Attualità

‘Partita del Cuore’, sport e solidarietà a Vallo della Lucania

'Partita del Cuore', sport e solidarietà a Vallo della Lucania. Sabato sfida tra la Nazionale di Amici e una rappresentanza locale

Carmen Lucia

30 Ottobre 2016

Sabato si è giocata la sfida tra la Nazionale di Amici e una rappresentanza locale

VALLO DELLA LUCANIA. In una cornice di festa, presso il campo sportivo “G. Morra”, si è disputata nel giorno 29 Ottobre la “Partita del cuore”, all’insegna della solidarietà e della fratellanza. Centinaia di ragazzi e allievi degli Istituti superiori hanno partecipato all’evento, fortemente voluto dall’Associazione “Attraverso le mani di Cristian”, in collaborazione con l’ “Associazione Donatori Volontari di Sangue del Cilento”. Il ricavato è stato devoluto all’ “Associazione Abeo Liguria Onlus”, che opera presso il reparto Oncologia Pediatrica dell’Ospedale Gaslini e alle famiglie cilentane che assistono i loro figli. In campo la Nazionale italiana della trasmissione “Amici”, con i giovani artisti del noto show televisivo, che si sono anche esibiti in una performance musicale per inaugurare l’evento. Gli organizzatori più attivi dell’evento sono stati: Carmela Carone; Cristian Lombardi; Silvia Vitiello; Michele Tortoreti; Nicola Russo. Tutti i partecipanti e il pubblico degli studenti hanno accolto la proposta con lo spirito giusto. Per ognuno, organizzatori e partecipanti, si è trattato di un evento importante, ma anche di un momento di riflessione sui temi della sensibilizzazione anche relativi alla donazione volontaria del sangue. Tra i giocatori della squadra di Vallo, numerose le persone note nella cittadina per il loro impegno sociale, in particolare di Agostino Di Spirito che si è impegnato nella divulgazione dell’evento ricordando questa celebre frase di Madre Teresa di Calcutta:
“ Chi nel cammino della vita
ha acceso anche soltanto una fiaccola
nell’ora buia di qualcuno,
non è vissuto invano”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Torna alla home