Attualità

Ad Agropoli l’ambulatorio avanzato di ecografia e diagnostica prenatale

Sarà un servizio per la prevenzione e la diagnosi delle patologie materno-fetali

Comunicato Stampa

29 Ottobre 2016

Sarà un servizio per la prevenzione e la diagnosi delle patologie materno-fetali

AGROPOLI. Nasce nell’Istituto Clinico Mediterraneo, ICM, l’Ambulatorio avanzato di ecografia e diagnostica prenatale. Operativo da sabato 29 ottobre 2016, l’Ambulatorio avanzato rappresenterà un servizio privato per la prevenzione e la diagnosi delle patologie congenite e per l’individuazione della gravidanza a rischio. La struttura, sotto la responsabilità della dottoressa Paola De Domenico, Direttore Sanitario dell’Istituto Clinico Mediterraneo, prevede un approccio ecografico completo alla gravidanza con esami di screening volti all’individuazione del rischio di malformazioni e di anomalie cromosomiche (aneuploidie fetali: numero maggiore o minore di cromosomi rispetto allo standard, ndr); con eventuale accesso alla diagnosi prenatale invasiva e successivo indirizzo della gestante verso centri di riferimento per la terapia del caso.
“L’Ambulatorio, che afferisce all’Istituto Clinico Mediterraneo (ICM) e vede la consulenza scientifica del dottor Graziano Clerici, Specialista in Ginecologia ed Ostetricia e Dottore di ricerca in Medicina Perinatale, nasce dal principio fondamentale che la diagnosi e la prevenzione di patologie in epoca prenatale migliora significativamente l’esito neonatale, con evidenti ricadute positive in termini di riduzione di coinvolgimenti ed oneri sociali che gravano sulle famiglie coinvolte. – afferma la dottoressa Paola De Domenico, specialista in ginecologia ed ostetricia, referente del progetto e Direttore Sanitario dell’Istituto Clinico Mediterraneo – Tutte le gravidanze, comprese quelle a rischio per patologia materno-fetale o con sospetto-diagnosi di patologia materno-fetale, possono afferire all’ambulatorio a qualsiasi epoca gestazionale. Grazie a tale attività, le pazienti possono avere un accesso facilitato, senza tempi di attesa al fine di ricevere una prestazione adeguata ad ogni epoca gestazionale. Vogliamo perseguire obiettivi finalizzati ai criteri di soddisfazione ed esigenza dell’utente, in modo da poter offrire alla popolazione, in termini di qualità, un servizio non solo necessario, ma anche efficiente ed efficace.”
In relazione alla attività erogate, le pazienti e i loro medici-specialisti di fiducia, devono richiedere l’accesso al Servizio previo contatto diretto e previa prenotazione presso il CUP, come avviene per qualsiasi attività ambulatoriale privata. Al momento l’ambulatorio avanzato di ecografia e diagnostica prenatale esplicherà la sua attività a cadenza quindicinale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, tenta di guadare il fiume: automobilista resta bloccato in auto

È successo questa mattina, necessario anche l'intervento di un trattore per liberare il fuoristrada

Ernesto Rocco

25/04/2025

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Capaccio Paestum, incidente sulla SS 18. Grave 82enne

Ennesimo incidente sulla SS18, coinvolti un trattore e due auto. Tre le persone rimaste ferite

Raffica di furti nel basso Cilento: banda in azione. Indagano i carabinieri

I ladri immortalati dalle telecamere di videosorveglianza. Bottino superiore a 50mila euro

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Eboli, fascia pinetata e aree limitrofe: una riunione presso l’Ente riserve naturali Foce Sele Tanagro, ecco le novità

Una importante riunione organizzativa per salvaguardare la fascia costiera che ricade anche nel territorio comunale ebolitano, si è tenuta presso l’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro a Contursi Terme

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Futani, emergenza cinipide del castagno: arriva la risposta della Regione Campania

E' in programma per martedì 29 aprile alle ore 9.30 un sopralluogo tecnico

Chiara Esposito

24/04/2025

Sapri: allo stadio “Matteo Covone” il ricordo di Lorenzo Pio Coronato | VIDEO

Lo stadio "Matteo Covone" di Sapri è stato invaso, questa mattina, dagli studenti dell'istituto d'Istruzione Superiore "Leonardo da Vinci" di Sapri

Torna alla home