Eventi

Cilento: torna ‘Radiose Azioni’: il festival eco sostenibile di promozione all’ascolto

Cilento: torna 'Radiose Azioni': il festival eco sostenibile di promozione all'ascolto. Al via il secondo appuntamento del 2016

Comunicato Stampa

28 Ottobre 2016

Al via il secondo appuntamento del 2016

L’idea alla base del festival Radiose Azioni, giunto alla sua terza edizione, è prendersi cura di alcune aree di particolare interesse storico e naturalistico del territorio cilentano, ripulendo da erbacce e rifiuti questi luoghi in modo da prepararli per ospitare eventi culturali eco sostenibili e a impatto zero. L’organizzazione di tutte le fasi del festival è resa possibile grazie al lavoro di un gruppo di volontari ed è l’esito di diverse Azioni che mirano a favorire l’ascolto nei suoi molteplici significati: ci sono infatti luoghi, parole, suoni e corpi che spesso restano senza voce e rischiano di essere dimenticati. Saper ascoltare e rendersi partecipi è un modo per stare assieme e rendersi utili per il Territorio in cui si vive, in altre parole, è un modo per esprimere al meglio un’idea di Comunità.
Prosegue questa terza edizione del festival a Gioi dopo la tappa a luglio negli scavi della Civitella con il concerto per pietra sonora di Luigi Berardi, la meditazione guidata a cura di Ciliento Scetate e la visita guidata nell’area archeologica curata dall’archeologa Giovanna Baldo della Pro loco di Moio della Civitella.
Le attività di pulizia, previste per venerdì 28 e sabato 29 e coordinate con il comune di Gioi, la Soprintendenza dei Beni Culturali di Salerno e le numerose associazioni locali che partecipano all’iniziativa, riguarderanno una parte del Percorso delle Mura così da ospitare domenica 30 incursioni di danza, musica e racconto storiografico.
Si inizierà infatti domenica 30 alle ore 10:00 con la perfomance dal titolo “Sospensioni”, a cura della coreografa e danzatrice Mena Rusciano e la musicista Rosanna Salati; si proseguirà con la visita guidata del Percorso delle Mura con l’architetto Ernesto Bianco, e poi in piazza castello si darà spazio al concerto del duo Caterina Palazzi (contrabbasso) e Antonio Raia (sax), due musicisti italiani tra i più importanti della scena jazz contemporanea. Al termine del concerto inoltre, c’è la possibilità di partecipare ad una sessione di meditazione e yoga condotta dalla maestra Pina Oricchio.
Tutti gli eventi sono accessibili (ad eccezione della visita guidata), gratuiti e si svolgono senza corrente elettrica e senza amplificazione; l’evento si terrà anche in caso di pioggia nell’antico Convento di San Francesco.
Radiose Azioni si onora e si sostiene con collaborazione di numerose realtà attive nel Cilento che si dedicano ad offrire al Territorio importanti e fondamentali servizi, eventi e possibilità di socializzazione: la Pro Loco di Moio della Civitella, la Pro Loco di Stio, la Pro loco di Gioi, la Soprintendenza Beni Archeologici Salerno, la Fondazione La Casa di Annalaura, l’associazione Off Limits, la cooperativa EffettoRete, la Cooperativa Giallo van Gogh, l’associazione ViviGioi, la BAM!, Cilento Terra Solidale, l’associazione Ciliento, Scetate, MAP Consulting, la Fondazione Gioia di Vita, l’associazione Cristian Maio, CivicaMente Cilento e l’associazione ABA – Aiutiamo Bambini Autistici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

Torna alla home