Attualità

Cilento: da ricovero per pastori a strutture turistiche, 160 progetti per rilanciare i jazzi

Cilento: da ricovero per pastori a strutture turistiche, 160 progetti per rilanciare i jazzi. Il 10 novembre i vincitori

Luisa Monaco

27 Ottobre 2016

Il 10 novembre verranno ufficializzati i vincitori

Trasformare gli antichi Jazzi, ricoveri usati dai pastori durante la transumanza in luoghi di soggiorno per i turisti e non solo, così come avviene in Puglia con i Trulli: caratteristici edifici utilizzati in passato dagli agricoltori ed oggi ambiti soggiorni per i turisti. Questo il progetto dell’Associazione Culturale Jazzi, che punta a riuscire nell’iniziativa in tre anni attraverso il recupero delle antiche strutture ma anche dei percorsi lenti e dei sentieri, promuovendo l’area di attinenza anche sul versante della musica, dell’arte, dell’enogastronomia e dello sport in grado di attrarre e stimolare investimenti. Per questo l’Associazione nei mesi scorsi aveva lanciato un concorso internazionale di Idee Jazzi rivolto ad artisti, designer, architetti, paesaggisti, innovatori sociali. Ben 160 i progetti presentati, 15 le proposte che maggiormente hanno rispecchiato i requisiti richiesti. Di questi solo 3 verranno premiate dalla giuria internazionale con un rimborso spese così ripartito: 15mila euro per la prima classificata, 10mila euro per la seconda e 5mila euro per la terza.

“A Luglio – spiegano dall’associazione – avevamo fatto delle scommesse: quanti progetti arriveranno? ci dicevamo. Se arrivano 50 progetti possiamo dirci contenti. Nessuno, però, aveva la più pallida idea di come sarebbe andata. A tre giorni dalla chiusura i progetti presentati erano una ventina. L’agitazione cresceva nel gruppo, perché avevamo immaginato un cambiamento possibile, avevamo visto in quei paesaggi aspri, in quegli ulivi torti, in quei muretti e nei cieli che sovrastano il monte Bulgheria una poesia, un racconto, l’inizio di una nuova prospettiva sul Parco Nazionale del Cilento. E se ci fossimo sbagliati? Se quegli orizzonti avessero affascinato solo noi?”. “Non è stato così – aggiungono – abbiamo ricevuto 160 progetti, in prevalenza da artisti, architetti, creativi e innovatori, che hanno interpretato con grande libertà i tre temi oggetto del concorso. I percorsi lenti, la rigenerazione degli jazzi, i nuovi modi di abitare la natura e la notte sono state piccole tracce, lasciate per creare e ipotizzare nuove strade di valorizzazione del territorio”.
La giuria composta da Mario Cucinella, Franco Farinelli, Joseph Grima, Ugo Lapietra, Chris Torch sta lavorando per scegliere le tre migliori idee che verranno ufficializzate il 10 novembre.

li Jazzi sono notevolmente presenti su una larga parte dell’area del Monte Bulgheria, nel Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e l’idea è dell’Associazione Culturale Jazzi,

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Torna alla home