In Primo Piano

A Casaletto Spartano un incontro per le ragioni del No al referendum

L'incontro si terrà sabato 29 ottobre alle 17,30 presso l'Aula Consiliare di Casaletto Spartano

Redazione Infocilento

27 Ottobre 2016

L’incontro si terrà sabato 29 ottobre alle 17,30 presso l’Aula Consiliare di Casaletto Spartano

Sabato 29 ottobre, alle ore 17,30 ,si terrà presso l’Aula Consiliare di Casaletto Spartano un incontro pubblico per dire no alla Riforma Costituzionale. Parteciperanno il Professore di Diritto Pubblico dell’Università La Sapienza di Roma Arnaldo Miglino e il Professore Nunziante Mastrolia dell’Università LUISS autore ed editore di molti libri sul tema. Il suo ultimo lavoro: “NO allo sfregio della Costituzione”, è una raccolta di scritti che ha l’obiettivo di mostrare come non vi sia neppure una ragione, tra quelle addotte dal governo Renzi per giustificare lo stravolgimento della nostra Carta. Il volume raccoglie le riflessioni a sostegno del fronte del “NO”di prestigiosi studiosi tra i quali il Prof Miglino che tra il serio e il faceto afferma: “ La riforma costituzionale Renzi – Boschi ha degli aspetti positivi, che vanno evidenziati; sono state create nuove e geniali categorie tecnico-giuridiche come le competenze abracadabra. Come è ben noto, questo termine, già in uso nell’antichità, è una formula che i prestigiatori usano nell’eseguire i loro giochi d’illusionismo. Proprio all’arte magica ci si deve rivolgere per capire quale sia il significato, il funzionamento e la finalità di alcune competenze del nuovo Senato. Secondo il pensiero dei nipotini costituenti, quest’organo dovrebbe esercitare funzioni di raccordo tra lo Stato e gli altri enti costitutivi della Repubblica. Ma anche i bambini sanno che, se vogliono coordinarsi su alcunché, devono partecipare tutti alla discussione. Tuttavia, nel nuovo Senato siederanno solo i rappresentanti dei territori regionali e comunali: come faranno dunque a raccordarsi con lo Stato? In che consisterà la loro stessa attività? Ci vuole la bacchetta magica per comprenderlo, tanto più che un logico sistema di raccordo è già previsto nella Conferenza Unificata Stato – Regioni – Autonomie locali, ove si incontrano i delegati di queste istituzioni.

La bacchetta magica è necessaria per sapere con quale soggetto od organo i nuovi senatori dovranno concorrere a verificare l’attuazione delle leggi dello Stato ed esprimere pareri sulle nomine governative, poiché il testo della riforma non lo dice. Come si vede, il concetto di competenza abracadabra costituisce una novità nel panorama giuridico e non vi sono dubbi che anche all’estero, prima o poi, apprezzeranno tale manifestazione del genio italico”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ogliastro Futura, Biometano: “Sia convocato consiglio comunale”

Il consigliere Antonio Abate chiede un confronto democratico

Capaccio Paestum, smaltimento illecito di rifiuti: scatta il sequestro per un’azienda zootecnica

Secondo la ricostruzione, i reflui bufalini defluirebbero in direzione del fiume Tusciano

Rete di spaccio nella Piana del Sele: tre nei guai | VIDEO

I tre soggetti avrebbero posto in essere una rete di spaccio nei territori di Eboli e Campagna

Omicidio Vassallo: impianto accusatorio a rischio. Cassazione accoglie ricorsi degli indagati | VIDEO

La Corte di Cassazione ha accolto parzialmente i ricorsi dei tre indagati per l'omicidio del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Ernesto Rocco

09/04/2025

Chiusura punto nascita a Sapri: scatta stato di agitazione permanente

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale e dal Punto Nascite."

Agropoli: opposizioni chiedono dimissioni del sindaco | VIDEO

Acceso dibattito in consiglio comunale. Pesce e La Porta chiedono dimissioni del sindaco

Ernesto Rocco

08/04/2025

Capaccio Paestum al voto: Simona Corradino presenta la sua candidatura

Il candidato sindaco promette moralità, legalità e partecipazione per una "Capaccio Paestum per tutti"

Sbarco migranti a Salerno, Questore: «3000 euro per un viaggio». Tre scafisti nei guai

Donne abusate e sfruttate durante il viaggio, indagini in corso della Squadra Mobile. «Migranti hanno collaborato»

Fermati tre egiziani a Salerno: sospettati di essere scafisti

La Polizia di Stato ha eseguito tre fermi di indiziato di delitto nei confronti di cittadini egiziani sbarcati ieri al porto di Salerno

Agropoli, si torna a parlare di question time: “no” della maggioranza

Reintroduzione del question time? Si del presidente del consiglio ma la maggioranza si conferma contraria

Torna alla home