Attualità

Dall’argento di Londra ad uno dei più importanti eventi dedicati al panettone

Dall'argento di Londra ad uno dei più importanti eventi dedicati al panettone. Il panettone di Pietro Macellaro protagonista a Napoli

Katiuscia Stio

25 Ottobre 2016

Pietro Macellaro

Il panettone cilentano di Pietro Macellaro protagonista a Napoli

Pietro Macellaro, fresco vincitore dell’argento ai mondiali di Londra con il suo cioccolatino cilentano, sarà uno dei 13 partecipanti del “Il Panettone secondo Caracciolo”, grande evento sul panettone che si terrà a Napoli il 18 novembre.
Il Maestro pasticcere cilentano, che con la pralina marzapane all’origano selvatico di montagna e limone di Sorrento ricoperto di cioccolato fondente 70% di cacao bio ha conquistato i palati dell’International Chocolate Awards Winner è uno dei concorrenti che la sera di venerdì 18 novembre, presso l’Hotel Palazzo Caracciolo Mgallery by Sofitel, avrà il compito di realizzare un panettone unico, innovativo e ricercato, capace di esprimere al meglio le eccellenze del territorio. “Riunire l’eleganza e le eccellenze di un dolce senza confini, con una carrellata di grandi Maestri,alla ricerca di abbinamenti e scorci partenopei” in un contesto prestigioso, questa la sfida lanciata da Napoli e raccolta da nomi illustri del panorama Nazionale della pasticceria.

L’incontro di due simboli che rappresentano l’Italia nel Mondo e che, specie negli ultimi anni, hanno sdoganato una serie di luoghi comuni che fanno parte della loro storia e delle tradizioni, subendo una vera metamorfosi:
• il Panettone (non a caso con la P maiuscola), che ha oramai abbandonato ogni stagionalità, diventando espressione delle eccellenze del territorio e che ha visto affermare la scuola campana, che ha fatto incetta di premi in tutte le ultime manifestazioni di settore.
• Napoli,città che sta sempre più assumendo una dimensione europea e che sta registrando una costante crescita basata sul binomio “turismo ed innovazione”.

Con questo filo conduttore, la sera di venerdí 18 novembre 2016, l’esclusivo hotel Palazzo Caracciolo Mgallery by Sofitel sará teatro di una kermesse in cui, per circa trecento persone, sará possibile degustare tutti i panettoni che saranno sottoposti alla valutazione di una giuria di qualità composta da:

• Iginio Massari (il “Maestro dei Maestri)
• Achille Zoia (“padre” del panettone moderno)
• Gino Fabbri (Presidente dell’Accademia dei Maestri Pasticcieri Italiani)
• Francesco Boccia (Campione del Mondo di Pasticceria in carica)
• Vittorio Santoro (Direttore della Cast Alimenti di Brescia)
• Daniele Riccardi (Executive Chef dell’hotel Caracciolo Mgallery by Sofitel)
• Pinella Orgiana (Foodblogger)

Due le prove di abbinamento a cui saranno sottoposti i panettoni artigianali preparati dai Maestri presenti, una con un vino locale e la seconda con uno scelto da loro, compito della giuria stabilire chi sia riuscito a creare il miglior connubio.

Questo l’elenco dei premi che verranno assegnati nel corso della serata:

• Miglior panettone foodblogger
• Migliore abbinamento “obbligatorio”
• Migliore abbinamento “personale”
• Migliore somma abbinamenti
• Premio Zoia (al panettone maggiormente apprezzato dal Maestro Zoia)
• Miglior panettone

Ecco l’elenco (in rigoroso ordine alfabetico) dei Maestri presenti:

• Marco Antoniazzi
• Francesco Borioli
• Davide Comaschi
• Salvatore De Riso
• Giancarlo De Rosa
• Denis Dianin
• Salvatore Gabbiano
• Pietro Macellaro
• Pasquale Marigliano
• Alfonso Pepe
• Marco Rinella
• Paolo Sacchetti
• Vincenzo Tiri

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Torna alla home