Attualità

Cilento e Vallo di Diano: nuovi autovelox in arrivo

Cilento e Vallo di Diano: nuovi autovelox in arrivo. Intanto sono stati assolti i vigili coinvolti nella vicenda 'autovelox truccati'

Filippo Di Pasquale

21 Ottobre 2016

Intanto sono stati assolti i vigili coinvolti nella vicenda ‘autovelox truccati’

Strumenti di prevenzione, deterrenti, ma anche macchina per far soldi. Sono sempre di più i comuni che scelgono di posizionare degli autovelox sulle proprie strade di competenza, un po’ per evitare folli corse e quindi rischi incidenti, ma per riempire le casse comunali ormai sempre più povere a causa dei tagli imposti dal Governo. In Cilento a fare da apripista è stato Agropoli. Il contestato autovelox sulla Sp430, tra gli svincoli Agropoli Nord e Agropoli Sud, ha salvato le finanze del comune e azzerato il numero di sinistri in zona. Poi è toccato a Capaccio Paestum decidere di installare un sistema per il controllo elettronico della velocità, limitatamente alla stagione estiva e in alcuni giorni della settimana sulla SS18. A controllarlo gli uomini della Polizia Municipale. Più di recente il comune di Vibonati ne ha posizionato uno sulla statale che attraversa Villammare.

L’elenco, però, è destinato ad aumentare. Sono almeno altri tre i comuni del Cilento e Vallo di Diano che punteranno su sistemi per il controllo elettronico della velocità. La giunta comunale di Albanella già lo scorso luglio ha dato mandato agli uffici comunali di avviare tutte le pratiche per noleggiare degli autovelox da posizionare su strade provinciali particolarmente trafficate come la Sp11 e la Sp316. Più di recente, invece, è stata la giunta comunale di Vallo della Lucania a prevedere la possibilità di installare l’apparecchio sulla Cilentana, tra gli svincoli di Pattano e Vallo della Lucania, zona pericolosa, spesso teatro di sinistri.

A Sala Consilina, invece, sarà la polizia locale nei prossimi mesi ad essere dotata di appositi sistemi per la rilevazione della velocità. L’amministrazione comunale valdianese ha indirizzato gli uffici affinché avviino le procedure per il noleggio degli autovelox che verranno utilizzati sulle strade più trafficate del comune, ovvero la Sp49 e la SS19. Gli apparecchi non saranno fissi ma mobili, verranno posizionati sulle auto in dotazione ai vigili i quali potranno immediatamente fermare i trasgressori per contestare la violazione del codice della strada.

Intanto, proprio nel Vallo di Diano, si è conclusa la vicenda relativa agli “autovelox truccati”. I vigili di San Rufo, San Pietro al Tanagro e Sant’Arsenio coinvolti sono stati assolti con formula piena “perché il fatto non sussiste”. Il processo era in corso presso il Tribunale di Lagonegro ed era iniziato in seguito alla denuncia di un cittadino che contestò una multa. Le indagini portano a scoprire autovelox clonati non solo nel territorio valdianese ma in tutta Italia. Le apparecchiature erano tutte collegate alla medesima società gestrice. Di qui le denunce, a vario titolo, per associazione per delinquere finalizzata alla truffa aggravata, all’abuso d’ufficio, alla turbativa d’asta, all’omessa denuncia, alla falsità ideologica, alla simulazione di reato.
I vigili coinvolti all’epoca dei fatti facevano parte dell’ Unione dei comuni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Torna alla home