Attualità

Nel week end in Cilento si celebra la castagna

Nel Cilento si celebra il tipico frutto autunnale: la castagna. Ecco il programma degli appuntamenti

Emilio Malandrino

11 Ottobre 2016

Festa della Castagna

Nel Cilento si celebra il tipico frutto autunnale: la castagna. Ecco il programma degli appuntamenti

A partire da questa settimana le sagre d’autunno celebrano la castagna. Nonostante i dati sul raccolto preannuncino una stagione negativa nella produzione di questo frutto, gli appuntamenti ad esso dedicati si svolgeranno regolarmente.

Ad ‘aprire le danze’ il comune di Salento, dove la Festa della Castagna è giunta alla sua 46^ edizione. Per le stradine dell’abitato, in questa occasione, il caratteristico profumo delle “castagne arrostite” invade l’atmosfera conferendo all’evento un aspetto ancora più suggestivo. Oltre alla preparazione più classica, il frutto autunnale sarà la base per i tipici dolci locali, antiche ricette che spesso accompagnano i pranzi dei giorni di festa fino ad Inverno inoltrato e in particolar modo, è consuetudine l’usanza di prepararli in occasione delle festività natalizie. Quattro le serate dedicate al divertimento ed alla gastronomia, dal 13 al 16 ottobre.

Nel week end appuntamento celebrativo della castagna anche a Sicignano degli Alburni. Nei giorni 15 e 16 ottobre in programma musica, balli, visite guidate al Castello, ma soprattutto degustazione di prodotti tipici.

Nelle prossime settimane gli eventi dedicati alla castagna sono destinati a moltiplicarsi: tra la fine ottobre e primi giorni di novembre, appuntamento anche Buonabitacolo, Sanza, Roccadaspide e Stio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home