Attualità

Domani Giornata conclusiva del Progetto Garanzia Giovani alla Consac

Si concludono domani le attività formative e di tirocinio promosse da Consac

Redazione Infocilento

11 Ottobre 2016

Si concludono domani le attività formative e di tirocinio promosse da Consac

Domani 12 ottobre alle ore 10 presso il Ruggiero Park Hotel di Vallo della Lucania si terrà la giornata conclusiva delle attività formative e di tirocinio rientranti nel Programma Garanzia Giovani promossa da Consac gestioni idriche spa.
Durante l’incontro gli stagisti, protagonisti del percorso formativo, alla presenza dei tutor, dei dirigenti, del Presidente Gennaro Maione e dei Consiglieri di Amministrazione di Consac, avranno modo di descrivere, attraverso la presentazione di un project work finale, le loro esperienze maturate in sei mesi, dal 4 aprile 2016 allo scorso 4 ottobre, nei diversi ambiti aziendali.
L’iter progettuale è partito più di un anno fa con l’adesione, da parte di Consac al Programma Garanzia Giovani della Regione Campania, mediante la presentazione di una istanza di attivazione di n. 20 tirocini per favorire l’avvicinamento al mercato del lavoro di persone di età compresa tra i 15 e i 29 anni che avevano precedentemente aderito al Programma Attuativo. Richiesta ammessa a finanziamento da parte della Regione Campania con Decreto Dirigenziale n. 89 del 10/11/2015, pubblicato sul BURC n. 67 del 16 novembre 2015.
I singoli progetti di tirocinio, sottoscritti tra Consac, in qualità di soggetto ospitante, il Centro per l’Impiego di Vallo della Lucania, in qualità di soggetto promotore, ed i tirocinanti, partecipanti al progetto, hanno inteso promuovere e favorire, presso le strutture aziendali, esperienze temporanee di formazione pratica nelle diverse aree professionali afferenti alla gestione del servizio idrico integrato.
Nello specifico i giovani hanno effettuato formazione sul Territorio, presso gli impianti di depurazione, presso i reparti preposti all’organizzazione ed alla gestione dei lavori di manutenzione delle reti idriche, presso il Centro Segnalazione Guasti e presso gli uffici amministrativi della sede Centrale di Consac, come addetti all’accoglienza ed alle informazioni.

“Consac – si legge in una nota – crede fermamente nell’importanza di questo tipo di iniziative e, già da qualche anno, investe nel settore strategico delle risorse umane e della formazione, quale fondamentale leva di sviluppo organizzativo attraverso percorsi di arricchimento delle competenze e aggiornamento, rivolti al personale dipendente, percorsi di educazione ambientale, per gli alunni delle scuole primarie e secondarie, mediante attività di tirocinio per i giovani che intendono avvicinarsi attivamente al mondo del lavoro”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Torna alla home