Attualità

Dal Cilento il bus per le gite a chilometro zero

Il Museo dell'Uomo e della Natura presenta uno speciale autobus che permette di effettuare visite didattiche direttamente nei cortili delle scuole

Redazione Infocilento

11 Ottobre 2016

Il Museo dell’Uomo e della Natura presenta uno speciale autobus che permette di effettuare visite didattiche direttamente nei cortili delle scuole

TORTORELLA. Inaugurato l’estate scorsa nel Cilento, il MUN – Museo dell’Uomo e della Natura ha partecipato alla 30° edizione di Futuro Remoto, la prima manifestazione di diffusione della cultura scientifica e tecnologica in Italia, organizzata da Fondazione Idis – Città della Scienza, che si è conclusa ieri Piazza del Plebiscito a Napoli.

Il MUN propone alle scuole di tutta Italia il MUN in Tour, il bus che permette di realizzare la “gita a chilometro zero”, una visita didattica direttamente nel cortile della scuola che lo ospita. Il MUN in Tour è un servizio per le scuole, avvicinandole ai temi di Natura, Ambiente, Scienza, Robotica ed Elettronica. Svolta durante l’orario scolastico, l’esperienza MUN in Tour semplifica enormemente gli aspetti organizzativi, non prevede costi di spostamento, di pranzo a sacco o di alloggio.

Il MUN è frutto della collaborazione tra Città della Scienza, l’Associazione Domenico Scarlatti e la società Ericusa. Sono partner ufficiali dell’iniziativa il WWF, la LIPU e l’Istituto Charles Darwin International. Con la creazione del MUN è stata recuperata una cava dismessa, originariamente destinata a diventare una discarica, ma poi riqualificata in una grande struttura museale con un anfiteatro in uno degli scenari più suggestivi del Cilento, nel territorio di Tortorella, Allo stand di Futuro Remoto sono stati proiettati anche diversi filmati per scoprire insieme le meraviglie del territorio.

Durante Futuro Remoto 2016, il museo ha presentato alle scuole e alle famiglie le sue mostre permanenti ed itineranti, che prevedono un’esposizione a cura del WWF, volta a sensibilizzare sui pericoli del bracconaggio. Una mostra fotografica, a cura della LIPU, ha permesso inoltre di avere un’anteprima su alcune specie di uccelli migratori. In questi giorni, allo stand del MUN, dei volontari del WWF e della LIPU incontrano le scuole.

Sul bus e al MUN, saranno possibili anche laboratori di informatica e robotica, gli alunni potranno partecipare a dimostrazioni sulla costruzione e l’utilizzo di stampanti 3D, si terranno demo sullo sviluppo e costruzione elettronica di soluzioni con Arduino. Infine, accoglierà gli studenti Inmoov, il robot che sembra un uomo. Riproducibile con una stampante 3D, il robot è in grado di percepire suoni e rumori, vedere e muoversi, Riesce a individuare l’ambiente circostante tramite microcamere e di riconoscere i comandi vocali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Vallo della Lucania, ammodernamento e potenziamento per l’Ospedale: presentati i progetti. Le interviste | VIDEO

La conferenza stampa di presentazione si è tenuta questa mattina alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca

Torna alla home