Attualità

Spese impreviste e cambi di materiale: polemiche sui lavori per l’isola ecologica di Castellabate

Spese per forniture non previste e cambi di materiali per l'isola ecologica. La minoranza interroga il sindaco sui lavori

Luisa Monaco

8 Ottobre 2016

Spese per forniture non previste e cambi di materiali per l’isola ecologica. La minoranza interroga il sindaco sui lavori

CASTELLABATE. Dubbi sui lavori per l’isola ecologica, la minoranza interroga il sindaco. Accade a Castellabate dove i consiglieri comunali Alessandro Lo Schiavo, Marco Rizzo, Caterina Di Biasi e Luigi Maurano hanno chiesto lumi al primo cittadino in merito ai lavori per la realizzazione di un’isola ecologica in località Marcoccia. L’opera è stata finanziata con un mutuo acceso presso la Cassa Depositi e Prestiti per un importo di circa 300mila euro e aggiudicata ad un’impresa di Giffoni Valle Piana. L’iter di realizzazione ha subito diversi intoppi: i lavori, infatti, sono stati interrotti per ben cinque volte e per lunghi periodi e due sono state le varianti al progetto iniziale. L’ultima del 15 marzo scorso. Nel primo caso si previde l’utilizzo di asfalto pigmentato verde, considerato che l’area ricade in zona C1 del Parco ed in area sottoposta a vincolo paesaggistico; la seconda, invece, consistente nell’estendimento all’intera area carrabile della pavimentazione in calcestruzzo durevole prevista per il basamento sottostante i cassoni scarrabili, necessari allo stoccaggio provvisorio dei rifiuti, in sostituzione della prevista pavimentazione in conglomerato bituminoso.

A creare malumori, però, è in particolare una voce di spesa “improvvisamente apparsa nella fase di completamento dei lavori”, relativa a “forniture” per 20mila euro e non presente né nel progetto esecutivo né nella successiva variante. Di qui l’interrogazione dei consiglieri di minoranza Lo Schiavo, Rizzo, Di Biasi e Maurano, di capire cosa comprenda la voce ‘fornitura” ed ancora se l’Ente è in possesso di tutte le autorizzazioni necessarie del Parco e della Soprintendenza per “cementificare un’area sottoposta a vincolo”. Chieste infine informazioni sui motivi del cambio di materiale, sui fornitori e sull’aumento dell’utilizzo di materiale cementizio nei lavori pubblici del comune di Castellabate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home