Attualità

La Apple a Unisa: gli studenti dell’area Information Technology affrontano le sfide del futuro

Convenzione tra la Apple e l'Università degli studi di Salerno

Comunicato Stampa

4 Ottobre 2016

Convenzione tra la Apple e l’Università degli studi di Salerno

Stipulata la convenzione tra la Apple e l’Ateneo salernitano. In seguito all’intesa raggiunta lo scorso agosto, il colosso hi-tech USA sceglie anche il campus di Fisciano come sede per i corsi iOS Developer Academy Extension Program che ogni anno formeranno i giovani programmatori di app in ambiente iOS.

La convenzione vede protagonisti il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione ed Elettrica e Matematica applicata (DIEM), il Dipartimento di Informatica (DI) e il Dipartimento di Scienze Aziendali, Management & Information Systems (DISA-MIS) dell’Università di Salerno. A coordinare il progetto è stato designato il prof. Mario Vento, Direttore del DIEM.

Nel corso di questi mesi un team di docenti afferenti ai tre Dipartimenti coinvolti ha seguito corsi di formazione mirati presso Apple, al fine di ricevere la relativa certificazione “for Education”. Saranno, infatti, loro i docenti incaricati di formare i “nuovi profili professionali nel software”.

Centoventi è il numero di studenti che saranno selezionati ogni anno per il programma formativo, tra gli studenti dei tre corsi di laurea in ‘ingegneria informatica’, ‘informatica’, e ‘business innovation and informatics’. I corsi sono stati integrati nei percorsi didattici di tali lauree e prevedono un progetto finale nel quale gli studenti, in gruppo, svilupperanno nuove App, lavorando su proprie idee; affronteranno tutte le fasi del processo di sviluppo fino al deposito dell’App sullo store, proponendo anche i modelli di pubblicizzazione. Un Mac e un Iphone, i loro libri.

I tecnici della casa di Cupertino, nell’apprezzare le risorse disponibili nel Campus di Fisciano, hanno collaborato alla predisposizione degli spazi da dedicare all’iniziativa, coerentemente con le esigenze richieste dalle metodologie didattiche. Un laboratorio ad altissima tecnologia ospiterà i quattro corsi annuali previsti di Apple.

“Finalmente ci siamo, la iOS Developer Academy Extension Program di Apple a Unisa diventa una realtà— commenta il professore Vento, In qualità di coordinatore del progetto, “E’ una iniziativa molto importante per i nostri studenti, un’imperdibile opportunità formativa per i nostri giovani che li farà sentire in diretta connessione con la Silicon Valley, guidati da docenti della casa di Cupertino che insegnano al fianco dei nostri. Un sostanziale ulteriore investimento sul loro futuro”.

“Metodologie didattiche innovative, basate sul modello del ‘challenge-based learning’, e gli emergenti modelli di business che coinvolgono il settore delle applicazioni software su smartphone, rappresentano gli ingredienti principali dell’iniziativa – ribadisce il Prof. Vento. Gruppi di giovani collaboreranno non solo per acquisire le competenze di programmazione per lo sviluppo di nuove app, ma anche alla loro ideazione in settori emergenti: l’e-health e wellness, la domotica, la mobilità intelligente e gli ambienti smart, solo per citarne alcuni”

“Gli studenti saranno i veri attori di questa iniziativa: ideatori, programmatori e pubblicisti delle loro idee tradotte in App, in un programma formativo elaborato in sinergia dall’Ateneo e dall’azienda di Cupertino, che non ha precedenti: un ecosistema mobile vitale e ricco, quello del loro futuro. Sono certo che sarà confermata la tradizione di eccellenza nella didattica e nella ricerca dell’Università di Salerno, di recente nominata dalle classifiche internazionali la terza Università in Italia più influente nella ricerca” – conclude il prof. Vento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Drammatico incidente a Roscigno: morto un giovane

Incidente mortale a Roscigno. È successo questa sera, quando un giovane si è schiantato con la sua bici contro un albero

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Capaccio Paestum, allarme furti. Ladro ripreso dalle telecamere. Il video fa il giro dei social

I proprietari dell’attività hanno pubblicato i video Online. Indagano i carabinieri

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Rutino: cade con il parapendio, paura per un giovane

Necessario l’intervento dei vigili del fuoco per liberare il malcapitato, rimasto bloccato tra la vegetazione

Ernesto Rocco

25/04/2025

Pollica, Angelina Vassallo lascia il Circolo Velico Laczarulo: “La presenza di Palladino è incompatibile con i valori di questa realtà”

"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”

Festa della Liberazione all’insegna della sobrietà in segno di lutto per Papa Francesco: ecco le cerimonie | VIDEO

Cerimonie sobrie nel rispetto di Papa Francescpo, non mancati però gli appuntamenti nel Cilento

Al via “Liberiamo la Marina” un’iniziativa per la pulizia della fascia costiera di Eboli

Tre giornate dedicate alla pulizia e alla riappropriazione della fascia costiera di Eboli

Addio ad Angelica Gargano: sabato i funerali della 21enne di Sala Consilina

La famiglia dona gli organi: cuore, reni e fegato trapiantati, fegato salva bimbo. Gesto di altruismo trasforma tragedia in speranza.

Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio

Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella

Capaccio, tenta di guadare il fiume: automobilista resta bloccato in auto

È successo questa mattina, necessario anche l'intervento di un trattore per liberare il fuoristrada

Ernesto Rocco

25/04/2025

Torna alla home