Attualità

«Costruire in quella zona è uno scandalo», Farro risponde alle polemiche di un blog

«Costruire in quella zona è uno scandalo», Farro risponde alle polemiche di un blog

Arturo Calabrese

4 Ottobre 2016

«Costruire in quella zona è uno scandalo» ma Farro non ci sta e risponde al blog: «Doveroso confutare tali valutazioni»

TORCHIARA. È domenica 1 ottobre e l’Agropoli Basket sta disputando la prima partita della stagione 2016/2017 di Serie A2. La sfida con la Viola Reggio Calabria non si tiene nel consueto palazzetto di Agropoli ma al PalaCilento di Torchiara, a causa del regolamento della Federazione che prevede determinati accorgimenti tecnici mancanti, al momento, nella struttura agropolese. A dare il via libera al cambio di sede per le sfide casalinghe è stata la Federazione che nei giorni scorsi ha effettuato dei sopralluoghi. Il PalaCilento ha quindi ospitato numerosi tifosi e ha soddisfatto le aspettative della vigilia.

Numeroso il pubblico presente e tra questi anche diversi accreditati che hanno occupato la tribuna stampa. Tra essi non solo giornalisti ma anche il gestore di un blog tale “Paestum… in rete”. Su questo sito, quindi non una testata giornalistica, è comparso un articolo che definiva la costruzione della struttura sportiva di Torchiara in quel luogo “uno scandalo”. L’articolo è stato pubblicato nella mattinata di ieri e contiene, in un discutibilissimo italiano e con una punteggiatura pressoché assente, varie valutazioni negative che esulano dal contesto sportivo, spaziando dalla viabilità alla sanità. Il pezzo ha fatto indignare gli addetti ai lavori e in particolare il primo cittadino di Torchiara Massimo Farro che in una nota risponde piccato all’ “estensore”. Le parole di Farro sono articolate in 4 punti e replicano a tali errate valutazioni:

I. “ …e chi paga …..” il Palacilento è stato realizzato grazie alle capacità amministrative delle varie amministrazioni che si nono succedute negli anni a Torchiara le quali hanno saputo intercettare fondi FINALIZZATI, non sottratti ad altre finalità e senza gravare sulle tasche dei cittadini di Torchiara; d’altronde pensare di poter realizzare siffatta struttura con fondi comunali dimostra l’ignoranza, in materia amministrativa, da parte dell’estensore delle dichiarazioni;

II. “ …. in queste terre deserte ….” a differenza di quanto affermato dall’estensore, il Palacilento di Torchiara è un impianto che ha soddisfatto, fin dalla data della sua inaugurazione, l’intero comprensorio di cui fa parte anche Agropoli; infatti, al suo interno, nel corso degli anni, si sono svolti corsi di mini basket gratuiti, gare di: pallavolo, basket, calcio a 5, calcio settore giovanile e danza artistica con relativo svolgimento dei relativi campionati di competenza da parte di società di Agropoli, di Santa Maria di Castellabate e dei paesi limitrofi dovendo, purtroppo, negare l’accesso ad altre società per l’impossibilità di poterle ospitare;

III. “… tra le impervie vie cilentane ….” Torchiara è facilmente raggiungibile, da Agropoli: o tramite una strada provinciale la cui distanza è di circa 10 Km o da una strada comunale la cui distanza è di 6 km dalla località Madonna del Carmine senza bisogno di “alcun radar” basterebbe saper leggere le indicazioni stradali in mancanza dotarsi di un mediocre navigatore satellitare;

IV. “non hanno nemmeno un Ospedale” non è compito delle amministrazioni locali costruire Ospedali ma sicuramente grazie alla lungimiranza e alla capacità di saper intercettare fondi, extra comunali, il comprensorio cilentano ha un “gioiellino” adeguato alla normativa vigente per poter disputare le gare di un campionato di livello NAZIONALE anche al fine di consentire all’estensore, delle su indicate dichiarazioni, di poterne parlare.

A fare eco al primo cittadino altri membri della maggioranza, il vice-sindaco Luca Cerretani e il consigliere con delega allo sport Alessandro Abate. «Credo che per le prossime gare – scrive il primo – la sala stampa vada riservata a testate giornalistiche, o presunte tali, in grado di utilizzare l’italiano corrente nei propri articoli, forse questa è la pecca più grave del PalaCilento».«Voglio sottolineare – le parole di Abate – che negli ultimi due anni il PalaCilento non aveva disponibilità di utilizzo perché occupato da società sportive di tutto il territorio dalle 15 dalle 23 per tutta la settimana, compresa la Domenica. Basta verificare, poi parlare».

Solo in serata, dopo la nota di Farro, arriva sul suddetto blog, nel consueto sgangherato italiano, un articolo “di precisazioni” in cui sembrerebbe ci sia un tentativo di arrampicarsi sugli specchi e di rimediare alla figuraccia fatta. Precisazione arrivata in ritardo dopo le impulsive e sterili polemiche scatenate in mattinata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Eboli, «NO» alla realizzazione dell’impianto di cremazione: insorgono i cittadini

Una lettera per chiedere di rivedere l'idea di costruire sul territorio comunale l'impianto crematorio

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico | VIDEO

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Torna alla home