Attualità

Ospedali: ecco l’atto aziendale definitivo

Buone notizie per gli ospedali di Sapri, Polla e Sant'Arsenio. Solo le istanze di Roccadaspide restano inascoltate

Ernesto Rocco

2 Ottobre 2016

Buone notizie per gli ospedali di Sapri, Polla e Sant’Arsenio. Solo le istanze di Roccadaspide restano inascoltate

L’atto aziendale dell’Asl Salerno ora è definitivo. Soltanto per Roccadaspide non cambia nulla. Le istanze del Vallo di Diano e del Golfo di Policastro, invece, sono state accolte, anche se in alcuni casi solo parzialmente. Il piano, però, prima di diventare esecutivo dovrà passare al vaglio di Jospeh Polimeni, commissario di Governo alla sanità per la Campania. Rispetto all’atto provvisorio sono state apportate diverse correzioni: per il presidio ospedaliero di Sapri si registra la riconferma dei reparti di ortopedia, ostetricia, pediatria e radiologia, precedentemente esclusi, oltre alla nuova attivazione di cardiologia, medicina d’urgenza e lungodegenza. Vengono mantenuti, poi, rianimazione, chirurgia, medicina trasfusionale, dialisi, gastroenterologia, ed endoscopia, dove nascerà un gruppo oncologico interdisciplinare. I sindaci del Golfo di Policastro non abbassano la guardia, ma si dicono moderatamente soddisfatti.

Ugualmente può dirsi di Polla deve restano attivi urologia e geriatria, il Ser.d (il servizio per le dipendenze, il centro trasfusionale e psichiatria, oltre al pronto soccorso. Il presidio ospedaliero, inoltre, viene identificato come spoke nella rete per l’ictus, per l’emergenza cardiologica, nonché principale servizio sanitario nella rete trauma e spoke I nelle emergenze pediatriche. Buone notizie anche per Sant’Arsenio. Il locale nosocomio diventa ospedale di comunità con 20 posti letto, come Agropoli e Roccadaspide. Quest’ultimo vede confermare il taglio di circa 50 posti letto e tre reparti. Ieri una riunione dei sindaci del comprensorio che preannunciano battaglia. Chiesto un incontro urgente col Governatore De Luca e ipotizzato un ricorso al Tar.

Nella Piana del Sele accolte anche le modifiche richieste dal sindaco di Battipaglia. L’ospedale recupera 2 posti letto in rianimazione con destinazione pediatrica, oltre all’attivazione di un gruppo oncologico interdisciplinare per le attività di gastroenterologia ed endoscopia digestiva, che consentirà gli screening del colon retto e di altri programmi di prevenzione, uno per l’allergologia e uno per l’immunologia polmonare, così come è stata concessa la richiesta di attivazione di un medesimo gruppo per le attività chirurgiche connesse con le patologie del rachide cervicale. Confermata, inoltre, l’unità operativa per medicina e chirurgia di accettazione e urgenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Eboli, «NO» alla realizzazione dell’impianto di cremazione: insorgono i cittadini

Una lettera per chiedere di rivedere l'idea di costruire sul territorio comunale l'impianto crematorio

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico | VIDEO

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Torna alla home