Attualità

Atto aziendale, anche gli amministratori del Vallo di Diano insorgono

Evidenziate diverse criticità per gli ospedali di Polla e di Sant'Arsenio

Redazione Infocilento

29 Settembre 2016

Evidenziate diverse criticità per gli ospedali di Polla e di Sant’Arsenio

SALA CONSILINA. Il 26 settembre scorso, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sala Consilina, si è riunita la Conferenza dei Sindaci del Distretto Sanitario 72, presieduta dal Sindaco di Sala Consilina Francesco Cavallone, per discutere del Nuovo Piano Sanitario Ospedaliero.

L’assemblea ha evidenziato diverse criticità che sono state già segnalate al Presidente della Regione Campania, al Consiglio Regionale della Campania e al Direttore Generale dell’ASL Salerno.
Per quanto riguarda il presidio ospedaliero di Sant’Arsenio, è contestata la totale assenza dello stesso nell’elenco delle Strutture Residenziali dell’ASL/Sa. Inoltre nella tabella riassuntiva del Dipartimento delle dipendenze dell’ASL non compare il servizio SER.T. Eppure questo attualmente è una Struttura Complessa ad alta utenza con in carico circa 450 pazienti tra tossicodipendenti, alcolisti e giocatori d’azzardo, inoltre non sono articolati e specificati i servizi SER.T. presenti sul territorio.

Polemiche anche per l’ospedale di Polla. Secondo gli amministratori valdianesi, infatti, sono state fortemente penalizzate alcune specialistiche attualmente già strutturate come “Strutture Complesse” (Urologia, Neurologia, Geriatria, Gastroenterologia). Ciò, nonostante il presidio di Polla sia attualmente il terzo presidio dell’ASL per prestazioni, utenza e posti letto.

Inoltre i sindaci hanno espresso perplessità su alcune decisioni: pur in presenza di 4 posti letto di Gastroenterologia, ad esempio, al presidio ospedaliero di Polla, non è presente una struttura SPOKE per le emergenze emorragiche, per cui il paziente anziché essere assistito a Polla deve essere trasferito a Nocera o a Vallo della Lucania. Sempre nell’atto aziendale, è stato omesso di menzionare nell’elenco di Medicina e Chirurgia d’accettazione e d’urgenza e risulta assente la Struttura Semplice di reumatologia nonostante la sua presenza eviti la migrazione dell’utenza nella Struttura Complessa di Reumatologia del San Carlo di Potenza. Ed ancora: scompaiono l’Anatomia Patologica (nonostante la presenza di reparti come Chirurgia, Gastroenterologia e Oncologia Ambulatoriale) e il centro trasfusionale è sostituito da una Unità Semplice Dipartimentale, così come il Pronto Soccorso viene riconosciuto come unità semplice con posti di osservazione.

I sindaci del Vallo di Diano, quindi, chiedono che il servizio di emergenza sia razionalizzato sull’intero territorio del Distretto Sanitario 72; che si preveda l’istituzione di due UCCP, di AFT e PT; di trasformare i posti letto previsti come day-hospital per la psichiatria in posti di ricovero ordinario. Chiesta infine la riconferma del servizio di Dermatologia, di Ematologia e di Odontostomatologia e di considerare il Reparto di Broncopneumologia e il Centro Trasfusionale come strutture Dipartimentali e non semplici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Torna alla home