Attualità

Al via i lavori del I Congresso Nazionale di Medicina Legale nel Cilento

Al via oggi il congresso presso l'auditorium Parmenide della Fondazione Alario

Vince Esposito

28 Settembre 2016

Fondazione Alario

Al via oggi il congresso presso l’auditorium Parmenide della Fondazione Alario

Dal 28 al 30 settembre, presso l’Auditorium Parmenide della Fondazione Alario di Ascea, si terrà il I Congresso Nazionale “Dall’Essere di Parmenide al valore della Persona: tra storia e medicina legale della Pubblica Amministrazione”, promosso dall’Associazione Nazionale di Medicina Legale per la Pubblica Amministrazione, presieduta dal Brigadiere Generale Luigi Lista.
Le sei sessioni di studio – organizzate con l’intento di riflettere e discutere sul ruolo e sul valore sociale della persona nell’ambito della Pubblica Amministrazione – saranno introdotte dalle lezioni magistrali dei docenti Claudio Buccelli e Roberto Triola e, articolate nelle tre giornate del convegno, verteranno nello specifico sui seguenti argomenti, che vedranno impegnati illustri e autorevoli relatori del settore:

L’Assistenza Previdenza Privilegiata dello Stato | Dalla causa di servizio alle prestazioni speciali dello Stato
Le speciali elargizioni dello Stato: attualità e criticità
L’idoneità e le altre forme di inabilità: tra assistenza-previdenza e certificazioni pubbliche
Le certificazioni monocratiche di Medicina Legale Pubblica
L’Assistenza/previdenza Ordinaria dello Stato
Il contenzioso medico-legale nello Stato

“Nella medesima cornice del parco archeologico di Elea-Velia, in cui il filosofo Parmenide per primo mette a tema esplicitamente il concetto di ‘essere’ – si legge sul Giornale di Medicina Legale – l’Associazione ha voluto per la prima volta interrogare ed interrogarsi con tutte le professionalità appartenenti alle istituzioni ed al mondo accademico coinvolte, al fine di arrivare a inquadrare globalmente e definire al meglio norme, regolamenti e disposizioni, nell’interazione reciproca tra lo Stato ed i suoi dipendenti”.
“Non c’è bisogno di rimarcare l’attualità e la valenza giuridica e medico-legale degli argomenti trattati, oggi definiti, talvolta, da normative che si sono stratificate nel tempo, non sempre in modo armonico e consequenziale, e che in alcuni casi necessitano di una rivisitazione e ridefinizione alla luce delle evidenze dell’attuale evoluzione sociale, scientifica e giuridica nonché di ogni relativo proficuo dibattito”.
Il convegno rientra nel Programma Nazionale di formazione – Evento ECM n. 170278 – e prevede il riconoscimento di 11 crediti a medici chirurghi.
Segreteria organizzativa:
333 89 31 000 – congresso.anmelepa@gmail.com – www.anmelepa.mysupersite.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Vallo di Diano protagonista alla Terza Edizione dell’Open Outdoor Experiences: tra natura e innovazione

Un'importante occasione per gli appassionati del settore outdoor, che hanno potuto approfondire tematiche legate a conoscenza, innovazione e opportunità di networking

Marina di Camerota: successo per la giornata di screening e prevenzione organizzata dall’ASL e Medicilento | VIDEO

Sono state oltre 300 le visite mediche effettuate ieri mattina a Marina di Camerota da un equipe di circa 20 medici. Una giornata all'insegna della prevenzione e dello screening gratuito

Intelligenza artificiale in Sanità: se ne è discusso a Vallo della Lucania | VIDEO

Uno dei principali vantaggi dell’IA in ambito sanitario è la capacità di analizzare enormi quantità di dati clinici in tempo reale

Aquara: verso l’approvazione del PUC, parla il sindaco Antonio Marino | VIDEO

Il Piano Urbanistico Comunale è uno strumento di gestione del territorio composto da elaborati cartografici e tecnici oltre che da normative che regolano le attività di edificazione e trasformazione urbana e territoriale

Caselle in Pittari, verso il “Contratto di fiume”: incontro con i sindaci del Bussento | VIDEO

All'incontro erano presenti i sindaci di Tortorella, Sanza, Morigerati e Caselle in Pittari

Cammarano: “Ospedale di Roccadaspide al collasso, inviata richiesta di intervento a De Luca”

“La Regione garantisca la piena operatività del presidio e salvi l’ospedale di Roccadaspide. Noi continueremo a lavorare e a offrire soluzioni concrete che tutelino il diritto alla salute dei cittadini delle aree interne”

Castellabate: al via i lavori di riqualificazione e ammodernamento dell’approdo “Le Gatte”

Un restyling sostanziale che riguarderà diverse tipologie di interventi, come il rifacimento della pavimentazione, la sistemazione della zona dello scivolo, delle banchine e dei camminamenti

Giornata storica per la Comunità Montana Alburni: stabilizzati 55 operai

“L’importante accordo è stato siglato alla presenza del Presidente dell’UNCEM Campania (Unione Nazionale Comuni Enti Montani), Vincenzo Luciano

Villammare: 5mln di euro per l’erosione costiera, risultato storico. Parla il sindaco Manuel Borrelli | VIDEO

Un risultato storico, giunto al termine di un lungo iter amministrativo portato avanti dal Comune di Vibonati guidato dal Sindaco Manuel Borrelli

Albanella: 59enne aggredita senza motivo dall’operaio di un’azienda bufalina datosi alla fuga

La donna è giunta in Pronto Soccorso in stato di coscienza e non avrebbe riportato, per fortuna, lesioni gravi ma diversi ematomi, uno anche alla testa

Torraca: inaugurata la panchina azzurra simbolo della lotta contro la sindrome di Sjogren

La panchina inaugurata a Torraca è la ventinovesima del suo genere in Italia e la terza nel Golfo di Policastro, dopo quelle di Sapri e Policastro Bussentino

Torna alla home