Attualità

Atto aziendale Asl, M5S e FI attaccano: De Luca ha messo in ginocchio il Cilento

Ancora polemiche sull'atto aziendale dell'Asl Salerno. Ora le critiche arrivano da Movimento 5 Stelle e Forza Italia.

Redazione Infocilento

27 Settembre 2016

Ancora polemiche sull’atto aziendale dell’Asl Salerno. Ora le critiche arrivano da Movimento 5 Stelle e Forza Italia.

SALERNO. Non si placano le polemiche sull’atto aziendale pubblicato dall’Asl Salerno che riorganizza la rete ospedaliera sul territorio. Le critiche arrivano ora da Movimento 5 Stelle e Forza Italia che non risparmiano critiche alla Regione Campania ed al governatore Vincenzo De Luca.  “E’ il simbolo dell’illegittimità che da un paio di anni vige in Campania, dove al governatore De Luca è permesso di legiferare anche contro lo Stato” denuncia la parlamentare 5 Stelle Silvia Giordano.

“La sanità in Campania – aggiunge – viola tutte le regole della Riforma Madia, a cominciare dalla nomina dei direttori generali per finire al piano ospedaliero regionale e ai singoli atti aziendali che ne derivano”. “In Campania – evidenzia la Giordano – esiste solo la Legge De Luca”.

Polemiche anche da parte di Forza Italia. “Il piano ospedaliero targato De Luca mette in ginocchio il Cilento. Si mortifica seriamente Sapri, non ci sono interventi strutturali” sottolineano Roberto Celano e Gaetano Amatruda, vice coordinatori provinciali di Forza Italia, insieme al referente del Cilento Egidio Criscuolo.

“Su Agropoli, dopo mesi di propaganda, nessuna misura concreta. Si penalizza Roccadaspide” evidenziano i tre in una nota.

“La Giunta De Luca – proseguono . si muove secondo una logica politica e penalizza il territorio ed il diritto alla salute. Forza Italia  è con i sindaci del Cilento, con i cittadini e con tutti quelli che hanno la voglia e la determinazione di difendere il territorio. I servizi vanno garantiti a tutti e l’attuale riorganizzazione non tiene in considerazione, fra le altre cose, i gravi problemi di accessibilità e la disastrosa situazione relativa alla viabilità che interessa tutta l’area. Ci sono le condizioni per disegnare, nella intera provincia, un sistema più efficiente. L’azzeramento del deficit e lo sblocco parziale de turn over possono rappresentare una occasione”. “La Giunta campana con più risorse e più personale, grazie a lavoro degli anni passati – concludono – chiude strutture e reparti. Una gestione scellerata della sanità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il tragico addio di Vincenzo Casalnuovo: lutto a Buonabitacolo

Il comune di Buonabitacolo è sconvolto dalla tragica scomparsa di Vincenzo Casalnuovo, 40 anni. La comunità si stringe attorno alla famiglia

Poste Italiane: la Provincia di Salerno al centro dell’innovazione sostenibile con il Progetto “Smart Building”

27 uffici postali interessati nel salernitano, l'azienda anticipa una copertura capillare dell'intero territorio

Torraca: a fuoco deposito illecito di rifiuti in un’area comunale. L’allarme della minoranza

Il consigliere di minoranza Domenico Bruno denuncia un grave caso di degrado ambientale a Torraca, con un incendio e scarico illegale di rifiuti in un'area comunale

Ernesto Rocco

29/07/2025

Novi Velia: ordinanza per la tutela della quiete pubblica e mantenimento del decoro urbano

Il provvedimento del primo cittadino dispone delle regole anche per prevenire l'abuso di alcool tra i minori

Antonio Pagano

29/07/2025

Sessa Cilento: partita ufficialmente la XV edizione di Segreti d’Autore con Neri Marcorè

Ideato da Ruggero Cappuccio e con la direzione artistica di Nadia Baldi, "Segreti d'Autore" si conferma un momento culturale di spessore

Agropoli, il sorriso che nasce dal mare: ragazzi speciali “in immersione” con Enzo Borrelli

Un’iniziativa straordinaria che permette a ragazzi disabili e “speciali” di vivere l’emozione unica delle immersioni in barca

Ad Ostigliano inaugurato il forno di comunità per tenere viva la memoria del passato

L'inaugurazione del forno di comunità a Perito rappresenta un significativo passo avanti nella conservazione della memoria storica del borgo

Sanità ad Agropoli: avviata raccolta firme

L'obiettivo è quello di richiedere all'ASL Salerno azioni urgenti per potenziare i servizi

Goletta Verde approda a Castellabate, unica tappa in Campania

Saranno due giorni intensi, ricchi di iniziative

Salerno, saluta il procuratore Giuseppe Borrelli

Tempo di saluti per l'ormai ex procuratore di Salerno, Giuseppe Borrelli, che tra pochi giorni assumerà l'importante incarico in quel di Reggio Calabria

Festa dei Sapori cilentani: quattro giorni all’insegna del gusto e della tradizione

Appuntamento dal 1° al 4 agosto in contrada San Felice a Cicerale: un viaggio tra i sapori autentici del Cilento

Torna alla home