Attualità

Parco del Cilento: il 30 settembre scade la proroga del direttore

Il 29 settembre il consiglio di amministrazione: due nomi per la successione

Redazione Infocilento

26 Settembre 2016

Il 29 settembre il consiglio di amministrazione: due nomi per la successione

Scade il 30 settembre la proroga del direttore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni Angelo De Vita. Entro il 29, data prevista per il primo consiglio di amministrazione del neo direttivo presieduto da Tommaso Pellegrino, dovrà essere pronta la terna dei nomi degli aspiranti direttori. Tre nomi su cui saranno chiamati a esprimersi i membri del direttivo prima di avviare l’iter burocratico che porterà a ufficializzare il nome del neo direttore. De Vita è alla guida del Parco da ben dieci anni. Il mandato gli è stato già rinnovato cinque anni fa. È stato il secondo direttore dopo la prima esperienza di Domenico Nicoletti. La vera novità nella rosa dei papabili direttori potrebbe essere il ritorno dell’architetto Nicoletti oggi direttore del Parco Nazionale del Gran Sasso. Potrebbe essere lui a sfidare l’uscente De Vita. A chiedere il suo ritorno molti amministratori del territorio soprattutto del Partito Democratico. Non è da escludere la riconferma di De Vita sostenuta dall’Udc di Cobellis. Tra i papabili anche la presidente dell’ordine degli architetti di Salerno Maria Gabriella Alfano. Non resta che aspettare per sciogliere ogni dubbio. All’ordine del giorno del consiglio la presa d’atto del decreto di nomina degli otto consiglieri, la nomina del vicepresidente, l’elezione della giunta esecutiva, la ratifica delle delibere presidenziali e poi l’individuazione della terna per la nomina del nuovo direttore. L’incarico di vice presente dovrebbe andare al sindaco di Morigerati Cono D’Elia, nel consiglio direttivo insieme ad Emanuele Malatesta, Natalino Barbato, Vincenzo Inverso, Maria Cristina Giovagnoli e Fernando Della Rocca, Benianimo Curcio e Rosario Carione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Torna alla home