Attualità

Chiusi i lavori della Festa Democratica: l’ultima serata è stata dedicata all’emergenza sanitaria

Durante la manifestazione è stata avviata una raccolta firme per la salvaguardia della sanità pubblica promossa dall'on. Simone Valiante.

Vincenzo Di Santo

26 Settembre 2016

Durante la manifestazione è stata avviata una raccolta firme per la salvaguardia della sanità pubblica promossa dall’on. Simone Valiante.

CAMEORTA. Ieri, 25 settembre è conclusa la seconda e ultima serata della 5^ Festa Democratica di Camerota dedicata all’emergenza sanitaria. Il dibattito ha visto come protagonisti gli onorevoli Simone Valiante, Tino Iannuzzi e Tommaso Amabile. Tra gli addetti ai lavori ha introdotto la discussione Gerardo Pellegrino della Cilento Emergenza di Camerota, seguito dal primario del pronto soccorso di Vallo della Lucania Dr. Apolito. L’incontro è stato moderato dal giornalista Vincenzo Rubano.
Tema principale, per ovvi motivi, è stato il taglio drastico di risorse che la regione Campania ha imposto alle strutture ospedaliere del Cilento; il tentativo di smantellamento del distretto sanitario di Marina di Camerota, il tentativo di chiusura del reparto di Gastroentologia dell’ospedale di Sapri e molti altri tagli già programmati dalla Regione.

Durante la manifestazione è partita una petizione popolare per la salvaguardia sanità pubblica, promossa dall’on. Valiante. L’obiettivo è quello far ripristinare alla Regione Campania la norma che consentiva l’acquisizione ed il trasferimento di strutture sanitarie private solo all’interno del distretto sanitario di competenza, “sovvertita dalla scorsa legislatura regionale”. A tal proposito il dr. Apolito – primario del pronto soccorso del San Luca – ha precisato che le strutture private si devono occupare anche delle emergenze sanitarie.

Continuando è emerso che presso il piano di zona sono depositati circa un milione di euro – non spesi – per mancata programmazione, destinati ai disabili al 100%. In conclusione è intervenuto il parroco di Marina di Camerota Don Gianni Citro che ha evidenziato l’aspetto sociale e umanitario delle questione sanitaria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Torna alla home