Attualità

Stanziola alla ‘Festa Democratica’: Cilentana aperta entro fine anno

Il sindaco di Camerota: "Un sospiro di sollievo e una boccata di ossigeno per il Cilento"

Vincenzo Di Santo

25 Settembre 2016

Il sindaco di Camerota: “Un sospiro di sollievo e una boccata di ossigeno per il Cilento”

CAMEROTA. Si è conclusa la prima serata della 5^ Festa Democratica di Camerota dedicata alle infrastrutture, mobilità e risorse idriche. A portare la novità che interessava tutti, ci ha pensato il sindaco di Centola Carmelo Stanziola, anche consigliere provinciale con deleghe al turismo e ai trasporti; dichiarando in una sala affollata di iscritti, simpatizzanti e gente comune che la strada denominata “Cilentana” sarà completata entro il 31 dicembre 2016, “un sospiro di sollievo e una boccata di ossigeno per il Cilento”.

Il consigliere comunale di opposizione del PD Enzo Del Gaudio ha attaccato l’attuale amministrazione per la questione idrica, a tal proposito è intervenuto Gennaro Maione sindaco di Ceraso e attuale presidente della Consac s.p.a., Maione ha riferito che la Consac gestisce le risorse idriche ma la costruzione e la messa in opera delle condotte è a carico delle amministrazioni locali, ha precisato che su Camerota esiste un progetto redatto dalla Consac – dopo le sollecitazioni del capogruppo al consiglio comunale del PD Pierpaolo Guzzo che, potrebbe essere oggetto di un prossimo finanziamento Regionale.
Pierpaolo Guzzo nel suo intervento ha rilevato lo stato disastro economico in cui versa il comune di Camerota, ricordando che sono state spese risorse non a favore del pagamento delle mensilità arretrate degli operai della Yele, che ieri ancora una volta hanno incrociato le braccia non raccogliendo la nettezza urbana, nonostante un mutuo trentennale per risolvere l’annosa questione, cosa che hanno fatto invece altri comuni del Cilento.
Infine a conclusione è intervenuta Sabrina Capozzolo deputata al parlamento, che ha parlato delle questioni Nazionali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Torna alla home